BARDIANI CSF E MCIPOLLINI SEMPRE INSIEME

PROFESSIONISTI | 15/11/2016 | 16:46
Proseguirà anche nella stagione 2017 il legame tra la Bardiani-CSF e MCipollini Bike. Iniziata nel 2013 con la nascita del progetto #GreenTeam, la collaborazione tra le due realtà è stato un caposaldo della squadra di Bruno e Roberto Reverberi. Oltre ad essere fornitore delle biciclette del team, MCipollini Bike ha infatti deciso per la quinta stagione consecutiva di figurare tra i top sponsor che sostengono la squadra.

“Per la nostra formazione è una grande fortuna avere il supporto di un partner come MCipollini Bike” hanno commentato Bruno e Roberto Reverberi. “I nostri atleti hanno a disposizione una bicicletta di altissimo livello e un’azienda sensibile alle necessità che il ciclismo professionistico impone. E poi c’è una forte unione di intenti che ci lega alla famiglia Zecchetto, basata sull’orgoglio di essere entrambi ambasciatori del ciclismo italiano e sulla costante voglia di migliorarsi. La decisione di continuare ad affiancare il loro nome al nostro è senza dubbio il miglior riconoscimento a cui potessimo aspirare”.

“Abbiamo deciso con entusiasmo di rinnovare la partnership con la Bardiani-CSF che, ogni anno, ci regala bellissime emozioni. Il nostro brand si è rafforzato a grazie a questa collaborazione e auguriamo fin da subito a tutti gli atleti di mettersi in luce nel 2017 e di esaltare le nostre biciclette” ha aggiunto Philippe Zecchetto, CEO di MCipollini Bike.

Per la nuova stagione la MCipollini Bike fornirà alla Bardiani-CSF uno dei propri modelli di punta, la MCipollini NK1K monoscocca integrale nella colorazione full carbon. Per le prove a cronometro il team avrà invece a disposizione la MCipollini NKTT, un vero bolide progettato per garantire alte velocità e realizzato sfruttando il sistema brevettato Atomlink.    



     The partnership between Bardiani-CSF Pro Cycling Team and MCipollini Bike will continue also in 2017 season. Started in 2013 together with #GreenTeam project launch, this relationship has been one of the most solid cornerstone for the squad led by Bruno and Roberto Reverberi. Beside being team’s bikes supplier, MCipollini Bike chose to be in the privileged circle of Bardiani-CSF’s top sponsors.

“We are proud and fortunate having the strong support of MCipollini Bike” said Bruno and Roberto Reverberi. “Thanks to this partnership we can provide to our riders a top of the range bike and company support for any needs. Besides this, there’s a common goal with Zecchetto family based on being proud ambassador of Italian cycling in the world. Their willing to continue this partnership is the best reward we could aim”.

“We’re really happy to be for the fifth year in a row sponsor and supplier of Bardiani-CSF. Every year the young talents of the team present us strong emotions and our brand got stronger thanks to their positive image. We wish to the team all the best for 2017 season, hoping to see our bikes shining all over the world”.

For the upcoming season MCipollini Bike will provide to the #GreenTeam one of its best production, MCipollini NK1K monocoque frame, full carbon coloring. For time trial races, here is MCipollini NKTT, created to express maximum speed on the best with exclusive patented Atomlink system.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024