NIPPO FANTINI. I velocisti pronti per la sfida cinese

PROFESSIONISTI | 04/11/2016 | 12:08
Ultimo appuntamento della stagione 2016 per il team #OrangeBlue che da questo sabato 5 novembre vedrà impegnati i suoi velocisti di punta al Tour of Taihu Lake.
Il giovane Nicolas Marini a caccia della terza vittoria stagionale, con Eduard Grosu e Daniele Colli pronti supportarlo e a creare alternative vincenti. Con loro i giapponesi Genki Yamamoto e Manabu Ishibashi e l’Italiano Riccardo Stacchiotti, come importanti uomini squadra.
Dal 5 al 12 novembre, in Cina, avrà luogo la competizione asiatica che prende il nome dall’omonimo lago che ne caratterizza il percorso. Tappe costruite soprattutto per velocisti, così come la formazione #OrangeBlue alla ricerca degli ultimi successi di questo 2016.
Su tutti atteso il giovane velocista Nicolas Marini, a caccia del terzo successo stagionale. Con lui il Rumeno Eduard Grosu, fresco campione nazionale di ciclocross e l’esperto Daniele Colli. Completano la squadra importanti uomini squadra come i giapponesi Genki Yamamoto e Manabu Ishibashi insieme all’italiano Riccardo Stacchiotti.
La NIPPO Vini Fantini sarà una delle due squadra italiane al via, insieme alla Wilier Souteasth. Per il team Italo-Giapponese sarà un appuntamento importante, come ogni competizione Asiatica ci si aspetta grande concentrazione e determinazione.  In ammiraglia a guidare il team sarà il DS Shinichi Fukushima.
La formazione completa: Nicolas Marini, Daniele Colli, Eduard Grosu, Genki Yamamoto, Manabu Ishibashi, Riccardo Stacchiotti.
 


The last race of the 2016 season will take place in China, starting from Saturday 5th of November, with all the best sprinters of the team involved around the Taihu Lake.
The young sprinter Nicolas Marini is looking for his personal 3rd victory of the season, with Eduard Grosu and Daniele Colli creating important alternatives for the DS Fukushima. Very important role also for Genki Yamamoto, Manabu Ishibashi and Riccardo Stacchiotti that will support the team to reach important results.
From 5th to 12th of November, in China, will take place the Asian competition that will close the racing calendar 2016 of the team. The Tour of Taihu Lake have many stages that match perfectly for sprinters, so it is for the #OrangeBlue line-up that includes best sprinters of the team.
One of the team leaders will be Nicolas Marini, the young Italian sprinter looking for his personal 3rd victory of the season. With him Eduard Grosu, that just won the Ciclocross  National championship in Romania and the expert rider Daniele Colli. To complete the team important riders, that will have the role to help the team to reach important results: Genki Yamamoto, Manabu Ishibashi and Riccardo Stacchiotti.
The NIPPO Vini Fantini team will be one of two Italian teams on the start line together with Wilier-Southeast and the Tour of Taihu Lake will represent one important goal for the Italian-Japanese team, as it is for all the Asian competitions.

On the team car, to lead the team will be the DS Shinichi Fukushima.
The complete line-up: Nicolas Marini, Daniele Colli, Eduard Grosu, Genki Yamamoto, Manabu Ishibashi, Riccardo Stacchiotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024