Nel pomeriggio gli azzurri sono stati protagonisti di un caldo e appassionato incontro con gli abitanti della cittadina laziale. L’appuntamento, organizzato dal Comune, ha permesso ai protagonisti della gara del 6 agosto di toccare con mano l’entusiasmo che i tifosi rivolgono verso questa Nazionale.
“Siamo consapevoli che da noi si attende una medaglia – ha detto Davide Cassani -. Il percorso è duro, la condizione degli atleti ottimale. Ce la metteremo tutta, consapevoli che le nostre caratteristiche si adattano a questa gara. Ma le Olimpiadi sono un evento particolare, in cui non conta solo la condizione fisica, entrano in gioco altre componenti, logistiche, ambientali. Il fatto che Vincenzo Nibali abbia già vissuto questa esperienza sicuramente aiuterà tutto il gruppo.”
L’incontro con la cittadinanza è stato introdotto dall’Assessore allo Sport, Martina Innocenzi, e dal sindaco di Fiuggi Fabrizio Martini, che hanno ricordato la vocazione sportiva della cittadina ciociara e l’orgoglio di ospitare il gruppo azzurro in partenza per Rio.
“Ringrazio il Comune - ha detto il Presidente Di Rocco, presente all’incontro -. Fiuggi è vicino al ciclismo da sempre, ospitando il Giro d’Italia e fornendo campioni e praticanti. Sono contento che la nostra avventura olimpica parta da qui.”
“Ci siamo preparati al meglio – ha detto Vincenzo Nibali -. Usciamo dal Tour in una condizione ottimale. Siamo affiatati e determinanti. Faremo di tutto per regalare una medaglia olimpica all’Italia.”
Identico il tenore delle dichiarazioni degli altri azzurri. Diego Rosa, ha ricordato come “le altre squadre devono temerci.. .siamo forti per questo percorso. Penso che ci sarà da divertirsi.” Damiano Caruso da parte sua ha confermato: “Mai uscito in condizioni migliori da una corsa a tappe. Siamo pronti.”. Fabio Aru ha ricordato come partecipare alle Olimpiadi sia “una grande emozione, ma anche una grande soddisfazione. Sono di quelle esperienze che ti lasciano sicuramente qualcosa, comunque vada a finire.”
Il programma odierno prevede allenamento lungo nella mattinata e riposo al pomeriggio. Sabato poi, il gruppo si sposterà all’Aeroporto di Fiumicino da dove decollerà per inseguire il sogno olimpico.
da federciclismo.it