FIORENZUOLA. Trionfano Viviani e Scartezzini

PISTA | 24/07/2016 | 09:26
Sono Elia Viviani e Michele Scartezzini (coppia in maglia Acef) i vincitori della 19^ Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola d’Arda, la più importante manifestazione italiana di ciclismo su pista. I due veronesi hanno conquistato definitivamente la maglia bianca Siderpighi di leader della generale grazie ad una madison finale nella quale non hanno lasciato spazio agli attacchi delle coppie avversarie, in primis quella della Rosti, composta dai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas, unica coppia a pieni giri insieme a quella della Acef. Terza piazza per gli svizzeri Tristan Marguet e Gael Suter (Rossetti Market). Un podio di altissimo spessore internazionale.

Nel giro lanciato, prima prova della serata per quanto riguarda le gare della 6 Giorni a coppie, si erano imposti ancora i britannici Mark Stewart e Kian Emadi (Alu Tecno, quarti nella generale), in 20”566, davanti a Viviani-Scartezzini (21”211) e Marguet-Suter (21”683). Per Viviani, che fra tre settimane gareggerà nell'omnium alle Olimpiadi di Rio, si tratta della terza vittoria nella 6 Giorni delle Rose (nel 2011 fu primo con Guarnieri, l’anno scorso con Buttazzoni), mentre per Scartezzini, secondo un anno fa, è la prima volta.

Si chiude così una 19^ edizione della 6 Giorni delle Rose che ha visto in gara ben 452 atleti, uomini e donne (giovani compresi), in rappresentanza di 26 nazioni diverse, la maggior parte dei quali ha partecipato alle gare di Classe 1 Uci (il livello più alto), che assegnano punti per il ranking Uci dal quale dipendono la partecipazione a Mondiali e Olimpiadi. La gara di Fiorenzuola, inserita nella classica 6 Giorni a coppie, è l’unica di classe 1 che si disputa in Italia. Un evento che ha coniugato ciclismo e spettacolo in tutte le sei serate, e che è stato premiato da una grande affluenza di pubblico.


GLADYSH VINCE LO SCRATCH DI CLASSE 1 UCI
Ad aprire la serata è stato un omnium di classe 1 Uci sulla distanza di 40 giri, che ha visto imporsi in volata l’ucraino Roman Gladysh sul ceco Jiri Hochmann e sul neozelandese Luke Mudgway.


STEWART BATTE LAMON NELLA CORSA A PUNTI
A chiudere la serie di gare internazionali di Classe 1 Uci che hanno animato in queste sei giornate il Velodromo di Fiorenzuola è stata una corsa a punti sulla distanza di 75 giri. A vincerla, con 52 punti, è stato il britannico Mark Stewart, che ha totalizzato 52 punti, davanti al veneziano Francesco Lamon (Team Colpack) con 41 punti e all’ucraino Taras Shevchuk, 35 punti. Tutti e tre, al pari di altri cinque atleti tra cui il campione europeo della corsa a punti Wojtek Pszcolarski, arrivato quinto.


MISS 6 GIORNI DELLE ROSE 2016
Nel corso della serata è stata incoronata anche Miss 6 Giorni delle Rose 2016, concorso organizzato a Fiorenzuola grazie alla collaborazione con la Nuova Futura Immagine – Il Sogno di Salsomaggiore. Ad aggiudicarsi la corona (e una biciletta offerta dai negozi Green Bike) è stata Rugiada Guidi di Castell’Arquato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024