EMILIA ROMAGNA. Tortellotti campione regionale

JUNIORES | 23/07/2016 | 19:00
Emozionante gara per categoria Juniores su 22 giri del suggestivo tracciato motoristico imolese. La vittoria a Luca Tortellotti, piacentino che corre per la formazione Aspiratori Otelli - Cadeo Carpaneto (bresciana la prima, piacentina la seconda). Il Gp Fabbi Imola chiude la prima giornata con quasi 400 iscritti e si prepara ai 500 iscritti della domenica, per un totale di 900 giovani ciclisti in due giorni.

Molto tirata la seconda gara del 21° GP Fabbi Imola sabato 23 luglio, il Campionato Regionale Juniores (17-18 anni), dopo l'esordio al mattino con quasi 300 Giovanissimi. La due giorni ciclistica giovanile all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola, proseguirà domani (domenica 24 luglio) con le gare riservate agli Esordienti (13-14 anni, circa 300 iscritti) e agli Allievi (15-16 anni, quasi 200 iscritti).

LA CRONACA DELLA GARA - La seconda gara del Gp Fabbi Imola, Memorial Gianni Sinoppi, parte alle 15.30. Categoria Juniores, gara valevole come Campionato Regionale. Erano 99 gli iscritti emiliano romagnoli, 77 i partenti al momenti del via dato dal presidente della Santerno Fabbi, Luca Martelli.
In programma 22 giri dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per un totale di 110 km.
Gruppo compatto fino al km 20, quando ci provano Leonardo Fontana e Simone Cuozzo, ma il tentativo ha vita breve. Al km 32 attaccano in sette (Ferri, Cavicchioli, Mina, Orlandi, Arfelli, Vasciaveo e Fiorin), ma il vantaggio non supera i 16" e a quel punto contrattacca Achraf Namli, ma anche lui non supera i 40" sul gruppo.
Nel corso del nono giro vanno all'attacco Luca Giliberto, Alex Mina e Samuele Falcone, fino a quando Giliberto allunga e resta solo al comando (max vantaggio 52") per circa 20 km.
Al km 80 si forma un drappello di sette fuggitivi: Nicola Poggiali, Gabriel Filippini, Andrea Menghi, Michael Antonelli, Gianmarco Gottarelli, Emanuele D'Alessandro e Samuele Monfredini, ma a quattro giri dalla fine (km 90) il gruppo torna compatto.
La corsa è un continuo attacco, ci provano in dieci in zona GPM alle Acque Minerali (Orlandi, Barbieri, Ferri, Tarozzi, Spagni, Ponti, Alboni, Bonacci, Antonelli, Tomesani, Longagnani), ma è solo al penultimo giro che parte l'azione decisiva.
Attaccano Manuele Tarozzi (Italia Nuova) e Andrea Menghi (Elite Service), Luca Tortellotti (Aspiratori Otelli) si accoda e al suono della campana il terzetto ha 30" di vantaggio. Il gruppo si fa minaccioso nel corso dell'ultimo giro e sembra quasi poter riassorbire i fuggitivi allultimo chilometro alla curva Rivazza, ma non c'è niente da fare e Tortellotti vince allo sprint.
Per il piacentino Luca Tortelloni, che veste la maglia della Aspiratori Otelli per via dell'accordo tra la società bresciana e la piacentina Cadeo Carpaneto, è il secondo successo all'Autodromo di Imola (aveva vinto sotto la pioggia da Esordiente di primo anno). Un successo diverso, però, che vale il titolo di campione regionale Emilia Romagna.



ORDINE D'ARRIVO JUNIORES:
1. Luca Tortellotti (Aspiratori Otelli) km 110,900 in 2h39' media 41,849 km/h
2. Manuele Tarozzi (Italia Nuova Borgo Panigale) a 2"
3. Andrea Menghi (Elite Service Campedelli)
4. Alessandro Alboni (DRT Bikes Low Romagna) a 5"
5. Giovanni Aleotti (S.S. Sancarlese Phonix Borghi Bike)
6. Federico Corvini (Sidermec Fratelli Vitali)
7. Alessio Dapporto (DRT Bikes Low Romagna)
8. Luca Regalli (Aspiratori Otelli)
9. Manuel Facchini (A.S.D. Noceto Nial Cycling Team)
10. Simone Buda (Italia Nuova Borgo Panigale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024