POLONIA. Scatta oggi un grande giro

PROFESSIONISTI | 12/07/2016 | 07:38
Con la prima tappa da Radzymin a Varsavia, sulla carta destinata alle ruote veloci, scatta oggi il Giro di Polonia: ma attenzione al circuito della capitale da percorrere sette volte, perché si annuncia tecnico e impegnativo. Sono sette le tappe di questa edizione che ha lasciato il tradizionale appuntamento di agosto per lasciare il posto alle Olimpiadi di Rio.

I PARTENTI

TINKOFF
1 PAVEL BRUTT (RUS)
2 JESPER HANSEN (DEN)
3 DANIELE BENNATI (ITA)
4 JURAJ SAGAN (SVK)
5 SERGIO MOREIRA PAULINHO (POR)
6 JESU HERNANDEZ BLAZQUEZ (ESP)
7 JEWGIENIJ PETROV (RUS)
8 JURIJ TROFIMOW (RUS)


MOVISTAR
11 ANDREY AMADOR (CRC)
12 JONATHAN CASTOROVIEJO (ESP)
13 ALEX DOWSET (GBR)
14 RUBEN FERNANDEZ (ESP)
15 DAYER QUINTANA (COL)
16 RORY SUTHERLAND (USA)
17 JOSE FRANCISCO VENTOSO (ESP)
18 GIOVANNI VISCONTI (ITA)


ETIXX QUICKSTEP
21 LAURENS DE PLUS (BEL)
22 FERNAND GAVIRIA RENDON (COL)
23 BOB JUNGELS (LUX)
24 DAVIDE MARTINELLI (ITA)
25 PIETER SERRY (BEL)
26 ZDENEK STYBAR (CZE)
27 LUKASZ WISNIOWSKI (POL)
28 NIKOLAS MAES (BEL)

ASTANA PRO TEAM
31 VALERIO AGNOLI (ITA)
32 EROS CAPECCHI (ITA)
33 DARIO CATALDO (ITA)
34 ANDREA GUARDINI (ITA)
35 GATIS SMUKULIS (LAT)
36 RUSLAN TLEUBAYEV (KAZ)
37 BAKHTIYAR KOZHATAYEV (KAZ)
38 ANDREY ZEITS (KAZ)

CANNONDALE PRO CYCLING
41 ALBERTO BETTIOL (ITA)
42 ANDRE CARDOSO (POR)
43 SIMON CLARKE (AUS)
44 DAVIDE FORMOLO (ITA)
45 TOMS SKUJINS (LAT)
46 RIGOBERTO URAN (COL)
47 DAVIDE VILLELLA (ITA)
48 MICHAEL WOODS (CAN)

TEAM DIMENSION DATA
51 MATTHEW MARTI BRAMMEIER (IRL)
52 OMAR FRAILE MATARRANZ (ESP)
53 JACQUES JANSE VAN RENSBURG (RSA)
54 SONGEZO JIM (RSA)
55 ADRIEN NIYONSHUTI (RWA)
56 YOUCEF REGUIGUI (ALG)
57 KRISTIAN SBARAGLI (ITA)
58 KANSTANTSIN SUITSOU (BLR)

TREK - SEGAFREDO
61 EUGENIO ALAFACI (ITA)
62 FUMIYUKI BEPPU (JPN)
63 NICOLLO BONIFAZIO (ITA)
64 MARCO COLEDAN (ITA)
65 STIJN DEVOLDER (BEL)
66 FABIO FELLINE (ITA)
67 RYDER HESJEDAL (CAN)
68 BOY VAN POPPEL (BEL)

TEAM SKY
71 MICHAL GOLAS (POL)
72 BENA INTXAUSTI ELORRIAGA (ESP)
73 PETE KENNAUGH (GBR)
74 LEOPOLD KONIG (CZE)
75 MICHAL KWIATKOWSKI (POL)
76 SALVATORE PUCCIO (ITA)
77 NICOLAS ROCHE (IRL)
78 ELIA VIVIANI (ITA)

LAMPRE - MERIDA
81 DIEGO ULISSI (ITA)
82 MARIO JOR FARIA DA COSTA (POR)
83 ROBERTO FERRARI (ITA)
84 MANUELE MORI (ITA)
85 SACHA MODOLO (ITA)
86 PRZEMYSLAW NIEMIEC (POL)
87 SIMONE PETILLI (ITA)
88 MATEJ MOHORIC (SLO)

BMC RACING TEAM
91 ALESSANDRO DE MARCHI (ITA)
92 PHILIPPE GILBERT (BEL)
93 FLORIS GERTS (NED)
94 BEN HERMANS (BEL)
95 MANUEL QUINZIATO (ITA)
96 PETER VELITS (SVK)
97 LOIC VLIEGEN (BEL)
98 DANILO WYSS (SUI)

ORICA-GREENEDGE
101 SIMON YATES (GBR)
102 CALEB EWAN (AUS)
103 JACK HAIG (AUS)
104 JENS KEUKELEIRE (BEL)
105 SVEIN TUFT (CAN)
106 LUKA MEZGEC (SLO)
107 LUKA DOCKER (AUS)
108 SAM BEWLEY (NZL)

TEAM GIANT - ALPECIN
111 NIKIAS ARNDT (GER)
112 BERT DE BACKER (BEL)
113 KOEN DE KORT (NED)
114 JOHANNES FROHLINGER (GER)
115 TOBIAS LUDVIGSSON (SWE)
116 TOM STAMSNIJDER (NED)
117 ZICO WAEYTENS (BEL)
118 MAX WALSCHEID (GER)

TEAM KATUSHA
121 SERGEI CHERNETSKI (RUS)
122 DMITRII KOZONCHUK (RUS)
123 SERGEY LAGUTIN (RUS)
124 MATVEY MAMYKIN (RUS)
125 JHONATAN RESTREPO VALENCIA (COL)
126 SIMON SPILAK (SLO)
127 REIN TAARAMAE (ESP)
128 ANTON VOROBYEV (RUS)

TEAM LOTTO NL - JUMBO
131 ENRICO BATTAGLIN (ITA)
132 KOEN BOUWMAN (NED)
133 VICTOR CAMPENAERTS (BEL)
134 MORENO HOFLAND (NED)
135 THOMAS LEEZER (NED)
136 PRIMOZ ROGLIC (SLO)
137 ALEXEY VERMUELEN (USA)
138 DENNIS VAN WINDEN (NED)

LOTTO - SOUDAL
141 TIESJ BENOOT (BEL)
142 JASPER DE BUYST (BEL)
143 BART DE CLERCQ (BEL)
144 TOMASZ MARCZYNSKI (POL)
145 MAXIME MONFORT (BEL)
146 RAFAEL VALLS FERRI (ESP)
147 LOUIS VERVAEKE (BEL)
148 TIM WELLENS (BEL)

AG2R LA MONDIALE
151 JULIEN BERARD (FRA)
152 FRANCOIS BIDARD (FRA)
153 NICO DENZ (GER)
154 HUGO HOULE (CAN)
155 BIEL KADRI (FRA)
156 SEBASTIEN MINARD (FRA)
157 MATTEO MONTAGUTI (ITA)
158 JEAN CHRISTOPHE PERAUD (FRA)

IAM CYCLING
161 MARCEL AREGGER (SUI)
162 STEFAN DENIFL (AUT)
163 JONATHAN FUMEAUX (SUI)
164 HEINRICH HAUSSLER (AUS)
165 ROGER KLUGE (GER)
166 MATTEO PELUCCHI (ITA)
167 ALEKSEJS SAROMOTINS (LAT)
168 LAWRENCE WARBASSE (USA)

FDJ
171 KENNY ELISSONDE (FRA)
172 MURILO FISCHER (BRA)
173 MARC FOURNIER (FRA)
174 IGNATAS KONOVALOVAS (LTU)
175 JOHAN LE BON (FRA)
176 LORENZO MANZIN (FRA)
177 YOANN OFFREDO (FRA)
178 KEVIN REZA (FRA)

VERVA ACTIVEJET TEAM
181 PAWEL FRANCZAK (POL)
182 KAMIL GRADEK (POL)
183 PAWEL CIESLIK (POL)
184 LUKASZ BODNAR (POL)
185 ADAM STACHOWIAK (POL)
186 JORDI SIMON (ESP)
187 JONAS KOCH (GER)
188 KAREL HNIK (CZE)

CCC SPRANDI POLKOWICE
191 MACIEJ PATERSKI (POL)
192 LUKASZ OWSIAN (POL)
193 JAROSLAW MARYCZ (POL)
194 MATEUSZ TACIAK (POL)
195 MICHAL PALUTA (POL)
196 FELIX GROSSCHARTNER (AUT)
197 VICTOR DE LA PARTE (ESP)
198 BRANISLAU SAMOILAU (BLR)

REPREZENTACJA POLSKI
201 DARIUSZ BATEK (POL)
202 DARIUSZ DETKO (POL)
203 PRZEMYSLAW KASPERKIEWICZ (POL)
204 PIOTR KONWA (POL)
205 SZYMON REKITA (POL)
206 MAREK RUTKIEWICZ (POL)
207 GRACJAN SZELAG (POL)
208 KAMIL ZIELINSKI (POL)

TEAM NOVO NORDISK
211 JAVIER MEGIAS LEAL (ESP)
212 MARTIJIN VERSCHOOR (NED)
213 CHARLES PLANET (FRA)
214 DAVID LOZANO RIBA (ESP)
215 ANDREA PERON (ITA)
216 NICOLAS LEFRANCOIS (FRA)
217 CHRISTOPHER WILLIAMS (AUS)
218 STEPHEN CLANCY (IRL)

ONE PRO CYCLING
221 YANTO BARKER (GBR)
222 MARCIN BIALOBLOCKI (POL)
223 KAROL DOMAGALSKI (POL)
224 MATHEW GOSS (AUS)
225 CHRIS OPIE (GBR)
226 JAMES ORAM (NZL)
227 DION SMITH (NZL)
228 PETER WILLIAMS (GBR)

GAZPROM-RUSVELO
231 ALEXANDER KOLOBNEV (RUS)
232 IVAN SAVITSKIY (RUS)
233 SERGEY NIKOLAEV (RUS)
234 SERGEY FIRSANOV (RUS)
235 IGOR BOEV (RUS)
236 ROMAN MAIKIN (RUS)
237 ANDREI SOLOMENNIKOV (RUS)
238 ARTEM OVECHKIN (RUS)

BARDIANI CSF
241 SONNY COLBRELLI (ITA)
242 ENRICO BARBIN (ITA)
243 NICOLA BOEM (ITA)
244 MIRCO MAESTRI (ITA)
245 LORENZO ROTA (ITA)
246 NICOLA RUFFONI (ITA)
247 PAOLO SIMION (ITA)
248 ALESSANDRO TONELLI (ITA)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024