
L’edizione di quest’anno
della Firenze-Mare, la classica per élite under 23 del 15 agosto, sarà
speciale. È infatti la n. 70 quella delle nozze di platino, e il traguardo
torna ad essere il lungomare di Viareggio dopo le tre edizioni con arrivo a
Lido di Camaiore e per le quali va detto grazie al Comune di Camaiore.
Un ritorno dunque
all’antico del quale tutti sono felici, la A.S. Aurora di Firenze con il
presidente del Comitato Giampaolo Ristori, l’Ocip che cura l’aspetto tecnico,
il Comune di Firenze e quello di Viareggio.
La Firenze-Mare, festa di
emozioni e di agonismo è una di quelle gare che ha avuto ed ha tutto. Nel 1946
quando si svolse per la prima volta e vinse il fiorentino Enzo Sacchi un inno
alla vita dopo le macerie della guerra, poi di anno in anno sempre più bella ed
importante ed oggi lo si può ben dire la Firenze-Mare è storia con le 8
vittorie straniere, le 27 dei corridori extraregionali i 34 successi firmati
dai toscani.
Ma la corsa che unisce il
quartiere di San Frediano a Firenze e la Versilia è anche passione, fascino,
con una presenza di squadre e atleti sempre eccellente. Per la prossima
edizione si punta ad avere al via almeno uno dei due campioni italiani del Team
Colpack, Consonni oppure Orrico, e c’è un’altra novità. La maglia che indosserà
il vincitore è stata oggetto di un concorso con il Liceo Artistico di Porta
Romana e Sesto Fiorentino patrocinato dal Comune di Firenze e grazie alla
collaborazione del prof. Massimo Giannoni.
Vincitrice del concorso e
ideatrice della maglia la studentessa del 2° anno di perfezionamento di grafica
pubblicitaria, Irene Poggerini, alla quale è andata in premio un bicicletta
offerta dall’Aurora.
Il percorso della 70^
Firenze-Mare quello di sempre da Piazza T. Tasso (partenza ufficiale alle ore
7,30 da via Pistoiese) a Viareggio per
Il primo atto della
presentazione questa mattina nella sala Ennio Macconi in Palazzo Vecchio con l’assessore
allo sport Andrea Vannucci, il consigliere comunale Cecilia Del Re, il
presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci. Stasera
secondo atto con cena e grande festa in Piazza Torquato Tasso in San Frediano
con ospiti e personaggi, presentata da Gaetano Gennai.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.