TRENTINO. Il Giro ha fatto... il giro del mondo

PROFESSIONISTI | 01/07/2016 | 15:20
“Abbiamo affrontato in ritardo, non per nostra scelta, l’impegno del 40° Giro del Trentino Melinda. Ma oggi, a due mesi dalla conclusione, possiamo ben dire che l’esperimento è pienamente riuscito”. Presso gli uffici di Trentino Marketing, il GS Alto Garda – che da sempre organizza la popolare corsa a tappe ciclistica per professionisti – ha presentato stamane un media-report dell’edizione del quarantennale che definisce con numeri lusinghieri le ragioni di un successo.

Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda, ha spiegato: “Erano molte le sfide da affrontare. Una squadra organizzativa rinnovata. Una produzione televisiva da reiventare, resa possibile grazie all’appoggio della Lega Ciclismo Professionistico e del suo Presidente Enzo Ghigo. Un cast di partecipanti che alla fine è stato di primissima scelta e davvero globale. Così la nostra corsa è diventata un evidente successo mediatico: con poco più di un mese di tempo a disposizione, la commercializzazione dei diritti internazionali ha prodotto risultati sorprendenti”.

Oggi più che mai, il Giro del Trentino Melinda rappresenta un’eccellenza del ciclismo internazionale, la cui qualità organizzativa è apprezzata dai corridori e dalle squadre, così come la spettacolarità dei percorsi consolidata nell’opinione degli appassionati e dei media. I numeri presentati stamani, d’altronde, parlano chiaro, visto che la quattro-giorni trentina ha goduto di una copertura televisiva live superiore alle 6 ore raggiungendo un bacino di utenza di oltre 100 milioni di telespettatori. Complessivamente le immagini del Giro del Trentino sono state diffuse in diretta e/o differita in 49 Paesi del mondo, a cui si aggiungono gli highlights distribuiti da EBU (Eurovisione) in oltre 60 Paesi.

A questa propagazione capillare ha contribuito anche la rete, sia attraverso le trasmissioni live delle testate che avevano acquisito i diritti, sia attraverso i new media e la multimedialità: producendo informazione plurilingua in tempo reale, il Giro del Trentino Melinda è riuscito a catturare un’audience poderosa in ogni parte del mondo con il sito web, le dirette testuali, i social media: lo attestano le oltre 230.000 visualizzazioni di pagina su www.girodeltrentino.com, gli oltre 32.000 followers su Facebook e le 25.000 visualizzazioni su Youtube per i 36 video girati e prodotti nelle quattro giornate di corsa.

Incredibile poi la case-history del corridore australiano Adam Phelan, il quale durante la gara ha auto-prodotto e poi realizzato un video, subito divenuto virale, nel quale racconta la propria esperienza in Trentino, definendola “la più bella corsa della mia vita”: dunque, l’evento che riesce a promuovere in modo straordinario il territorio attraverso la viva voce di un protagonista diretto.

Con questi presupposti, la manifestazione guarda al 2017 “con la volontà – ha aggiunto Santini – di professionalizzare ulteriormente la struttura e continuare la nostra crescita internazionale. Su queste strategie stiamo già lavorando e ragionando con Trentino e con i nostri partner, a cominciare dal main sponsor Melinda”.

Intanto è stata annunciata ufficialmente la mostra fotografica con la quale verrà celebrato il quarantennale del Giro del Trentino Melinda: inaugurazione il 2 settembre al Casinò di Arco, la mostra si protrarrà fino all’11 settembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024