PROFESSIONISTI | 12/02/2016 | 15:19 Il tris di successi consecutivi della LAMPRE-MERIDA negli ultimi tre anni del Trofeo Laigueglia danno alla formazione blu-fucsia-verde il ruolo di squadra di riferimento per l'edizione 2016 della corsa ligure, in programma per domenica 14 febbraio.
Il ds Vicino guiderà 8 corridori che cercheranno di dare seguito alla striscia vincente: saranno al via gli italiani Conti, Mori, Petilli e Ulissi, il croato Durasek, il bielorusso Koshevoy e il polacco Niemiec (foto Bettini). Lo staff operativo sarà composto dal dottor Ronchi, dai meccanici Bortoluzzo e Chiodini, dai massaggiatori Della Torre e Gallivanone e dagli autisti Bozzolo e Luigi Saronni.
La corsa di svolgerà sulla distanza dei 192,5 km, lungo i quali i ciclisti affronteranno nell'ordine la Cima Paravena (dopo 68,8 km), il Testico (122,4 km) e tre passaggi sulla salita di Colle Micheri, l'ultimo dei quali a 9,4 km dal traguardo, seguito dall'ascesa del Capo Mele a poco più di 2 km dall'arrivo.
"I tre passaggi consecutivi nel finale sul Colle Micheri potranno servire a scremare il gruppo e a dare buone opportunità a corridori di fondo e brillanti come Ulissi - ha spiegato il ds Vicino - Diego è in crescendo di condizione, la squadra è pronta a lavorare per lui, essendo composta da corridori molto efficaci in salita. La qualità media dei nostri atleti sarà alta e ci consentirà di avere delle valide alternative a Diego in caso di fughe da lontano o di azioni pericolose nel finale di gara".
After three consecutive victories, LAMPRE-MERIDA will be the most awaited team at the start of the 2016 edition of the Trofeo Laigueglia, which will take place on Sunday 14th February.
The sport director Vicino will supervise 8 riders: the Italian cyclists Conti, Mori, Petilli and Ulissi, the Croatian athlete Durasek, the Byelorussian Koshevoy and the Polish climber Niemiec (photo Bettini).
The race distance will be 192,5 km and the riders will cover the climb of Cima Paravenna (68,8 km in the race), the Testico (122,4 km), three passages on the climb of Colle Micheri (the last one at 9,4 km to the arrival) and the Capo Mele at 2 km to go.
"The three passages on the Colle Micheri could be select the group, so the final part of the race could be suitable for Ulissi - sports director Vicino explained - Diego's condition is going better and better and he'll rely on the support of the team. In our selection there will be good climbers, who could be protagonists in the breakaway and in eventual moves in the final part of the course".
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...
Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...
In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...
Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...
Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...
Alla vigilia delle prime gare su strada della stagione, vi avevamo riportato la struttura dell'organismo SafeR e un recap delle sperimentazioni regolamentari avvenute l'anno scorso e previste quest'anno. Vi invitiamo a ripassare il tutto QUI e poi tornare su questa...
Chi rinuncia al Mondiale in Africa temea - i prezzi elevatib - l’allarmismo sui vaccinic - l’anda e Ruanda Acquasanta vice presidente Fci èa - una novitàb - una confermac - una benedizione Il miracolo della Lega ciclismo è averea...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.