ARRESTATO IL PIRATA DELLA STRADA, HA VOLUTO UCCIDERE

AMATORI | 23/01/2016 | 13:22
È arrivata nella notte la svolta nelle indagini sul pirata della strada che nel pomeriggio di venerdì ha travolto due ciclisti, uccidendone uno, sulla strada che collega Squinzano a Casalabate. Non un incidente, a quanto pare, ma un impatto voluto da Andrea Taurino, 33enne di Squinzano, finito in carcere con le accuse di omicidio volontario e resistenza a pubblico ufficiale. Era lui a utilizzare la Fiat 500 verde petrolio – intestata a un cittadino cingalese - che ha colpito come birilli il 67enne Franco Amati e il 62enne Ugo Romano.

per leggere tutto l'articolo clicca QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
condanna........
23 gennaio 2016 14:42 alfioboss
Mi auguro che veramente ci sia CONDANNA ESEMPLARE, troppe persone le senti dichiarare/postare sui network, in riferimento ai ciclisti che si augurano di "" schiacciarne il più possibile..............e che SERVA DI LEZIONE A QUANTI FANNO SIMILI DICHIARAZIONI.

senza parole....
23 gennaio 2016 15:44 noccio
....l'ergastolo è un'utopia.....ma buttarlo dentro una bella cella 1mtx1mt e cacciare via le chiavi......maledetto.......

Informati
23 gennaio 2016 17:03 IngZanatta
Prego TUTTOBICI di tenerci informati sul processo a questo delinquente infame.

non deve succedere
23 gennaio 2016 17:57 blardone
Io ho perso un mio corridore under 23 aveva 19 anni nel 2004 vi posso dire che in Italia non c e giustizia e una vergogna . .stiamo attenti sulle strade siamo birilli. Ps entrambi le parti bisogna avete rispetto e seguire il codice della strada . Dobbiamo capire che siamo tutti fratelli .Blardone Andrea

x blardone
24 gennaio 2016 11:41 siluro1946
"Siamo tutti fratelli"! basta fare pochi chilometri in bici, per capire quanto sia fuori luogo la sua affermazione, purtroppo. Troppi Vettel e Rossi sulle strade. L'unica raccomandazione che mi sono sempre permesso di dare ai ciclisti, giovani e meno giovani, è quello di pensare che in bici siamo "invisibili" e dobbiamo SEMPRE dare la precedenza a tutti, cani, pedoni, moto, auto ecc. in quanto loro non ci vedono pertanto ci dobbiamo cautelare. Aver ragione, dopo, serve a poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024