![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Sarà
un’edizione speciale il 39° Gran Premio Industria Artigianato di Larciano del
prossimo anno, sia per la scelta felice della data, domenica 6 marzo il giorno
dopo la “Strade Bianche” a Siena e tre giorni prima dell’inizio a Lido di
Camaiore della Tirreno-Adriatico, sia per il particolare e commosso ricordo che
la gara dell’Unione Ciclistica Larcianese riserverà a due grandi personaggi,
Antonio Pappalardo ex sindaco di Larciano, scomparso il 4 marzo di quest’anno,
ed a Alfredo Martini, morto il 25 agosto 2014 e che l’anno scorso non fu
possibile ricordare in quanto la gara di Larciano non si svolse. L’intera
Comunità di Larciano ricorda con ammirazione l’impegno, l’opera, la guida
forte, leale e sincera svolta dal compianto sindaco che s’impegnò molto anche a
favore della gara ciclistica. Quanto a Alfredo Martini non perse mai un’edizione
della corsa di Larciano e dopo i consigli dati al fondatore della società e
promotore della corsa Nello Bonfanti, continuò a suggerire consigli ai
dirigenti larcianesi. Lo stesso Martini fu nominato cittadino onorario di
Larciano nell’ottobre 2011 proprio dall’allora sindaco Antonio Pappalardo. La
corsa dunque non poteva non ricordare questi due straordinari personaggi.
Mancano poco più di due mesi all’evento e l’organizzazione (Urbano Borgioli,
Bruno Ferrali in primis, assieme ai loro validissimi collaboratori) dopo le
feste natalizie intensificherà il proprio lavoro per essere all’altezza della
tradizione in quanto l’edizione 2016 del Gran Premio Industria e Artigianato
dovrebbe essere di eccellente livello quanto a numero e soprattutto qualità dei
suoi partecipanti con alcuni nomi di spicco.
Antonio Mannori
Per passione e ambiente è positivo che questa corsa rientri ai livelli che merita.
E' zona di "passionisti" del ciclismo come qui, a cominciare dal grande appassionato cav. Nello Bonfanti, con il suo cappello sulle ventitré, definiva e, tuttora, si definiscono gli amanti delle due ruote.