Valerio Conti: «Buon Natale! Evviva il Presepe!»

PROFESSIONISTI | 25/12/2015 | 11:34
Come festeggia il Natale un ciclista? Nell'unico periodo dell'anno in cui non ha la valigia in mano per andare a gareggiare chissà dove, come si approccia alla festività più attesa? Lo abbiamo chiesto al promettente Valerio Conti, romano de Roma, classe 1993 professionista dal 2014 con la Lampre-Merida vincitore nel 2014 del Gran Premio Beghelli e nel 2015 di una tappa del Tour of Japan. Valerio quando non è “nomade della bicicletta” vive a Roma con papà Franco, mamma Grazia e il fratello più grande Marco di 27 anni anche lui amante delle due ruote, ma solo come amatore.
«Passiamo un classico Natale in famiglia con i parenti e guai se manca il presepe e l'albero, per quello ci pensa mamma Grazia, qualche volta ho provato a dare una mano, ma è meglio che faccia tutto lei... Alla vigilia quest'anno faremo il cenone a base di pesce, il giorno dopo si va con la carne; ma alterniamo ogni anno. E in quei due giorni non mi faccio mancare niente: mangio come tutti gli altri! Tanto dopo si torna subito in riga, ma almeno quei momenti me li voglio godere. Saremo in tutto una ventina a casa mia tra noi e i parenti, e anche in questo caso alterniamo: una volta andiamo noi dagli zii e una volta vengono loro».

Cosa ti piace di più dell'atmosfera di Natale?
«Siamo una famiglia molto legata, stiamo bene con le cose semplici, abbiamo le nostre tradizioni da sempre e ci sta bene così. Per me poi è forse l'unico momento di vero relax fino alla Befana, il momento da vivere in famiglia e con gli amici».

Da dilettante a professionista è cambiato il Natale di Valerio Conti?
«L'approccio è sempre rimasto uguale: il bello è proprio quello, siamo sempre più o meno le stesse persone e festeggiamo allo stesso modo. E' il Natale che preferisco».

Che regalo vorresti nel pacco sotto l'albero per il 2016?
«Di fare una stagione ad alto livello, come mi aspetto di fare. E' il terzo anno tra i prol' e credo di cominciare ad essere pronto per fare un piccolo salto di qualità. Alla Lampre in due anni mi hanno insegnato tanto, ora comincio a credere nei mie mezzi grazie a dei tecnici giusti che ti seguono alla perfezione. Col pensiero vado a traguardi importanti come una tappa al Giro d'Italia o una corsa di World Tour. Il mio programma prevede il Giro d'Italia e ci arriverò attraverso la Tirreno-Adriatico e dovrei fare qualche Classica del Nord come la Amstel Gold Race o la Liegi-Bastogne-Liegi, corse che ho già provato a disputare che mi piacciono molto e ti regalano tanta di quella adrenalina in quei giorni che supera quella che ti senti addosso in tutte le altre corse».

Il Natale Romano di Valerio Conti dunque è fatto di cose semplici e tradizionali, un po' come è la gente che pedala.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024