LAMPRE MERIDA. Fatta la squadra per il Tour Down Under

PROFESSIONISTI | 23/12/2015 | 13:08
Anche per il 2016, la stagione agonistica della LAMPRE-MERIDA prenderà il via in Australia con il criterium People's Choice Classic, antipasto della prima prova World Tour annuale, ovvero il Tour Down Under.

Appuntamento fissato per domenica 17 gennaio ad Adelaide con il tradizionale criterium, che vedrà i corridori gareggiare sulla distanza di 51 km, completamente piatti. Il Tour Down Under inizierà invece il 19 gennaio, proponendo sei tappe.

La LAMPRE-MERIDA si presenterà in Australia con una formazione calibrata tra nuovi innesti e corridori già in organico negli anni scorsi. Ad Adelaide faranno infatti il loro esordio in maglia blu-fucsia-verde ben tre corridori giunti in organico nel 2016, ovvero Marko Kump (Slovenia), Louis Meintjes (Sud Africa) e Federico Zurlo (Italia).
Assieme a loro, il capitano della squadra, ovvero Diego Ulissi, oltre a un corridore esperto come Manuele Mori e a due giovani di qualità come Tsgabu Grmay e Luka Pibernik.
Due le caratteristiche lampanti: la giovane età media (25 anni) e la forte componente internazionale, con 4 nazioni rappresentate e ben due corridori africani.
La formazione sarà diretta da Philippe Mauduit, supportato dal dottor Beltemacchi, dai massaggiatori Negri e Redaelli e dai meccanici Baron e Tiede.

I sette ciclisti blu-fucsia-verdi garantiscono un'ottima copertura qualitativa per tutte le frazioni della corsa. La coppia slovena Kump-Pibernik sta lavorando bene per presentarsi in condizione all'appuntamento australiano, con Kump desideroso di lasciare il segno nel World Tour dopo una stagione, quella 2015, ricca di ben 18 successi.
Ulissi punta a un esordio da protagonista, memore della vittoria di tappa e del terzo posto nella classifica generale ottenuti nel 2014: a supportarlo, il fidato Mori e l'impeccabile Grmay.
Zurlo, debuttante in maglia LAMPRE-MERIDA, sarà un prezioso jolly sia per le volate che per le tappe vallonate.
Grande attenzione infine per la "prima" di Meintjes con la squadra del team manager Copeland: con la sua classe, Louis può ambire già dal Tour Down Under a lasciare il segno, ma il primo dato interessante sarà quello relativo all'affiatamento tra il talento sudafricano e i nuovi compagni.



For 2016 too, the kick off of LAMPRE-MERIDA will be in Australia, in the criterium People’s Choice Classic, which will be the foretaste of the first World Tour race of the season, that is the Tour Down Under.

Merida bikes will be on the Australian roads on January 17th in Adelaide for the traditional criterium on the distance of 51 km.
The Tour Down Under will start on January 19th with 6 stages scheduled.

LAMPRE-MERIDA will be in Australia relying on a well balanced selection of riders.
Three cyclists will debut in their new blue-fuchsia-green Champion System kit: Marko Kump (Slovenia), Louis Meintjes (South Africa) and Federico Zurlo (Italy).
They’ll be part of a 7 riders selection which will include the captain Diego Ulissi, Manuele Mori, and the two young guns Tsgabu Grmay and Luka Pibernik.
The selection is characterized by two qualities: the low average age (25 years) and the internationality of the cyclists, who represent 4 nations (two African riders).

The team will be directed by Philippe Mauduit, who’ll be supported by the doctor Beltemacchi, the masseurs Negri and Redaelli and by the mechanics Baron and Tiede.

The selection will be competitive in all the 6 stages of the Australian race: the Slovenian duo Kump-Pibernik will be on the frontline in the sprints, also considering that Kump wants to be protagonist in the World Tour after the 18 victory in the 2015 season.
Ulissi is targeting Tour Down Under as an important appointment of his season and he’d like to repeat the 2014 performances when he obtain one stage victory and the third place in the overall clsssification: he’ll receive the support from Mori and Grmay.
Zurlo, who’ll debut in LAMPRE-MERIDA, will be useful both in support of the sprinters and for the hilly stages.
There will be high interest on the first race of Meintjes with the team of the manager Brent Copeland: the qualities of the South African young start could allow him to realize impressive performances in the Tour Down Under but, first of all, it will be interesting to evaluate the feeling between the rider and his new team mates.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024