TIRRENO. Il primo arrivo in salita a Pomarance

PROFESSIONISTI | 23/12/2015 | 08:10
Dopo la parentesi rosa dello scorso anno, che ha visto la 6a tappa del Giro d’Italia transitare da Pomarance ripercorrendo il tratto finale della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, quest’anno la classica toscana, in programma domenica 10 aprile, torna ad accostarsi al grande ciclismo.

Nel 2016 sarà la Tirreno-Adriatico a fare visita al cuore della Geotermia. La 51a edizione della “Corsa dei due mari”, organizzata da RCS Sport e prova del calendario World Tour, è stata presentata ufficialmente lunedì 21 dicembre. 7 tappe dal 9 al 15 marzo, da Camaiore a San Benedetto del Tronto, dal Tirreno all’Adriatico, per un totale di oltre 1000 km. Gli arrivi in salita saranno due e il primo sarà subito il secondo giorno, nella frazione Camaiore-Pomarance.

“Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare sul nostro territorio per il secondo anno di file un grande appuntamento ciclistico. Dopo il passaggio del Giro ora un arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico. Per il ciclismo di Pomarance è un momento storico straordinario che ripaga il grande lavoro fatto anno dopo anno con passione e dedizione da tutto lo staff del Velo Etruria Pomarance, dall’amministrazione comunale, le associazioni, i volontari e tutti quelli che amano questo territorio e lavorano per la sua promozione turistica attraverso il prodotto bike” spiega Maurizio Maggi presidente del Velo Etruria Pomarance.

Una Tirreno-Adriatico con tanta Toscana. Si comincia mercoledì 9 marzo con una cronosquadre di 22.7 km a Lido di Camaiore (Lucca). Poi ci sarà la prima frazione in linea, giovedì 10, da Camaiore a Pomarance (Pisa), 207 km con pochissima pianura e il primo arrivo in salita. Per finire il terzo giorno, venerdì 11, ci sarà la partenza di tappa da Castelnuovo Val di Cecina (Pisa).

“Lo scorso anno abbiamo avuto il Giro d’Italia circa un mese dopo la Green Fondo quest’anno ci sarà la Tirreno-Adriatico a fare da anteprima di lusso all’edizione 2016 della nostra gara. E’ un opportunità straordinaria senza precedenti, collaboreremo con RCS Sport per la buona riuscita dell’evento cercando di trarre i massimi benefici. Due corse di questa portata diventano una vetrina mediatica importante per Pomarance, per la Green Fondo e per tutto il notro territorio” continua il presidente Maggi.

“Da atleta ho partecipato a 12 edizioni della Tirreno-Adriatico e posso affermare che è una gara di altissimo livello tecnico, di prestigio, alla quale i corridori tengono molto. Sapere che la Tirreno arriverà a Pomarance sulle strade della “mia” granfondo, della corsa a me intitolata, è un motivo di orgoglio in più, per me ma soprattuto pei i ragazzi del Velo Etruria Pomarance che so quanta passione e quanto impegno ci mettono ogni anno nell’orgaizzazione di questo evento” spiega il 2 volte campione del mondo e oro olimpico di Atene Paolo Bettini.

Per gli appassionati qundi appuntamento doppio a Pomarance: prima giovedì 10 marzo per vivere l’arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico e poi domenica 10 aprile per pedalare la Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, prima prova del rinnovato “challenge” del Giro del Granducato, il più longevo d’Italia, che prevede otto prove tra aprile e settembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024