MASTROMARCO. 15 vittorie e tante soddisfazioni

DILETTANTI | 01/11/2015 | 10:59

La stagione 2015 è appena terminata ma lo sguardo del Gs Mastromarco è già rivolto verso l’orizzonte del 2016. Numeri importanti quelli del Gs Mastromarco che quest’anno ha collezionato 15 vittorie, 15 secondi posti e 12 terzi posti con oltre 50 piazzamenti complessivi nella Top10.

“Il 2015 ci ha regalato tante belle soddisfazioni. Dal finale di stagione sono arrivate numerose vittorie tutte di qualità, ma la squadra ha dimostrato di essere forte, motivata e competitiva durante tutto l’arco dell’anno, questo è sinonimo che il lavoro paga” spiega il direttore sportivo Gabriele Balducci. “Siamo andati a segno con ben 8 corridori diversi e saliti sul podio con 11 corridori dimostrando di poter contare su una rosa di grande spessore. Abbiamo vinto e siamo saliti sul podio con i tre elite Trosino, Turrin e Trentin ma anche con tanti under23 come Natali, Pacinotti, Verona, Corrà e il giovane Albanese”.

Chiaramente l’attenzione è già rivolta alla prossima stagione dove il Gs Mastromarco punta a riconfermarsi tra le formazioni under23 di riferimento nel panorama nazionale. Gs Mastromarco che potrà continuare a contare sul prezioso supporto dello squalo Vincenzo Nibali.

“La tradizione, l’impegno e la passione che ci contraddistinguono da sempre saranno i punti cardine anche nel 2016. Chiaramente ci saranno anche tante novità” sottolinea il Presidente del Gs Mastromarco Carlo Franceschi. “L’augurio è che alcuni dei nostri uomini più forti del 2015 possano fare il grande salto tra i prof. Tra questi sappiamo già che Mirko Trosino nel 2016 indosserà la maglia del Team Southeast, la formazione professional guidata da Angelo Citracca. Anche per Stefano Verona ci sono all’orizzonte opportunità importanti. Accanto a loro sono maturati molti corridori di belle speranze tra i quali spicca il nome di Matteo Natali, che abbiamo già riconfermato per il 2016. Tra le nostre fila in questa stagione si sono messi in luce alcuni dei migliori giovani del gruppo come Vincenzo Albanese, vincitore anche di due gara, Lorenzo Fortunato e Rocco Fuggiano, che subito al primo anno da under 23 hanno dimostrato di avere grande talento. Qualcuno di loro nel 2016 cambierà maglia ma auguro a tutti un grande futuro. Inoltre a rinforzare la rosa ci saranno nuovi innesti e anche nuovi arrivi dalla categoria junior”.

“Siamo inoltre lieti di annunciare che sulle basi dell’ottimo lavoro iniziato quest’anno continuerà e si amplierà ulteriormente la partnership con Vincenzo Nibali che è a tutti gli effetti uno dei nostri sponsor. Ma soprattutto non dimentichiamoci che Vincenzo è uno di noi, e personalmente per me è come un figlio. La sua carriera è partita da Mastromarco e lo ringraziamo per il suo grande impegno con noi a favore della crescita di tanti giovani corridori” continua a spiegare il Presidente Franceschi.

“Infine ci tengo a fare un ringraziamento speciale a tutti i nostri sponsor, dai più grandi ai più piccoli, tra i quali spiccano brand famosi del settore ciclismo e realtà importanti del territorio come i nostri title sponsor che sono le cantine Sensi, il calzaturificio Dover, con il marchio Andia Fora, e Cipros. Sono sponsor che ci sostengono da tanti anni, e continuano a farlo, con passione e impegno. Come già detto con la fine di questa stagione si è conclusa la collaborazione tecnica e sponsorizzativa con Leonardo Gigli, Valdarno Project del presidente Carlo Cardinali e il gruppo Hopplà di Claudio Lastrucci che si dedicheranno alla realizzazione di un nuovo progetto sportivo. Auguriamo loro buona fortuna e tutto il meglio per i progetti futuri e li ringraziamo per la fattiva collaborazione ricevuta in questi anni che ha contributo al raggiungimento di tante vittorie e obiettivi importanti” conclude il Presidente Franceschi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024