PEDALANDO CON I CAMPIONI. Il volo del Diablo

AMATORI | 12/10/2015 | 08:38
Quando aveva il numero attaccato sulla schiena, il suo terreno non erano certo le prove contro il tempo: fu proprio la cronometro di Lac de Vassivière del Tour del 1990 a fargli perdere la maglia gialla a favore di Greg Lemond. Oggi, però, Claudio Chiappucci ha dimostrato di avere una buona gamba aggiudicandosi il 10° Trofeo Uc Casazza – 3° Trofeo Sci Club Valtorta, la cronosquadra intorno al lago di Endine caratterizzata dalla presenza di oltre 100 ex professionisti.

L’ex corridore della Carrera, in compagnia deli amatori Luca Magagnin, Romano Ambrogio e Stefano Sala, ha preceduto di 5” il quartetto di Matteo Algeri (Ivan Pasta, Fabio Mazzoleni, Giacomo Palazzi), vincitore dell’edizione 2014, e di 41” quello capitanato da Ettore Badolato (Paolo Togni, Andrea Togni, Wlady May). Ma, soprattutto, il vincitore della Sanremo del 1991 ha messo la firma su una delle edizioni meglio riuscite della manifestazione dell’Unione Ciclistica Casazza.

Sotto un sole di fine estate, alla rimpatriata di vecchie glorie ideata e voluta da Ennio Vanotti hanno partecipato 120 campioni del ciclismo: 104 hanno inforcato la bici, come Felice Gimondi, Maria Canins, il due volte iridato Gianni Bugno e Giovanni Battaglin, altri, come Roger De Vlaeminck, il sergente di ferro Gianfranco Ferretti e Bruno Wolfer, vincitore nel 1979 della tappa del Giro con arrivo a Chieti, hanno voluto onorare l’appuntamento con la loro presenza.

Un appuntamento che, essendo al decimo anno, è iniziato già sabato sera con una cena di gala al Cristallo Palace di Bergamo, a cui hanno partecipato 250 persone tra autorità, sponsor e i grandi nomi dello sport.
Ma il piatto forte è stata la cronosquadre di 17 km intorno al Lago di Endine. Sulle strade della Valle Cavallina si sono visti sfilare i monumenti del ciclismo: oltre ai campioni già citati, presenti lo svedese Tommy Prim (due volte secondo al Giro), Silvano Contini (padrone della Liegi 1982), Dino Zandegù, Gibì Baronchelli, Gianni Motta, Paolo Savoldelli, Michele Dancelli, Dario Acquaroli o Pierino Gavazzi; folta anche la presenza femminile, con Roberta Bonanomi (vincitrice di un Giro Rosa), Imelda Chiappa (argento olimpico ad Atlanta ‘96), Maria Luisa Seghezzi, Lorella Sacchetto e la giovane biker Chiara Teocchi. Tra gli amatori, da segnalare la presenza dei non vedenti Emanuele Persini, Annalisa Laurea e Angelo Zanotti, dal presidente di Promoeventi Sport Giovanni Bettineschi, dall’ex allenatore dell’Atalanta Lino Mutti e dai giovanissimi ciclisti del Gc Almenno e del Team Bramati.

Insomma tantissimi campioni e capitani, che a Casazza hanno vestito i panni dei gregari. La loro presenza, infatti, ha permesso di destinare 3000 euro a Terre d’Europa, onlus bergamasca che si occupa di seguire nel doposcuola ragazzi dai 9 ai 19 anni con disturbi specifici dell’apprendimento.

Ordine d’arrivo 10° Pedalando coi campioni

1. Claudio CHIAPPUCCI (Luca Magagnin, Romano Ambrogio, Stefano Sala) in 22’ e 37”, alla media di 46,36

2. Matteo ALGERI (Ivan Pasta, Fabio Mazzoleni, Giacomo Palazzi) a 5”

3. Ettore BADOLATO (Paolo Togni, Andrea Togni, Wlady May) a 41”

4. Alessio BONGIONI (Fabiano Ruggeri, Milo Bonacina, Ivan Butta) a 58”

5. Marco CATTANEO (Paolo Gheza, Giovanni Bet, Gian Luigi Fenocchio) st

6. Luca BRAMATI (Michelangelo Donadini, Marco Zappella, Silvano Tomasi) a 1’

7. Diego CACCIA (Omar Mazzoleni, Gill Manzoni, Andrea Filippi) a 1’ e 31”

8. Angelo TOSI (Claudio Ricciutelli, Mauro Ricciutelli, Dario Contessi) a 1’ e 33”

9. Wladimir BELLI (Simone Gimondi, Adamo Gotti, Antonello Salvi, Walter Perico) a 1’ e 42”

10. Pierino GAVAZZI (Marco Cadei, Andrea Tomasi, Fabio Viatti, Giancarlo Garattini) a 1’ e 48”

11. Luca ROTA (Salvatore Chiarenza, Renato Zeni, Edy Gherardi) a 1’ e 51”

12. Marco ARTUNGHI (Roberto Bianchi, Mirko Dotti, Fabrizio Bonassi) a 1’ e 53”

13. Enrico PERUFFO (Laurence Balestrini, Enrico Motta, Alberto Besana), Moreno Besana) a 1’ e 57”

14. Fabrizio CONVALLE (Demetrio Travellini, Ivano D’Adda, Giorgio Mora) a 2’ e 4”

15. Nicola GAVAZZI (Fabio Boldi, Giovanni Inverardi, Paolo Orlandini, Ombretta Zanetti) a 2’ e 5”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024