I VOTI DI STAGI. NIBALI ATTACCA E GLI ALTRI SI ATTACCHINO

PROFESSIONISTI | 04/10/2015 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo NIBALI. 10 lode. Ricorda al mondo che forse anche lui sa vincere sia con le gambe ma anche con la testa e il cuore. E oggi, soprattutto quando vede che sul Civiglio c’è poco da fare – o meglio – si fa poca differenza, ci prova in discesa. Lo fa a suo modo: rischiando l’osso del collo e io e forse non solo io, le coronarie. Che goduria ragazzi. Goduria allo stato puro. Vince Vincenzo, una delle corse più dure ed esigenti del calendario mondiale. Colma un vuoto che andava colmato e riporta l’Italia che pedala sul gradino più alto in una classica che più classica non si può. Ed è giusto che a riportare l’Italia lassù dopo sette anni di digiuno, sia proprio lui, il simbolo del ciclismo italiano. Il campione d’Italia. E per quelli che già si apprestavano a tumularlo per averlo visto attaccato alla Vuelta alla propria ammiraglia, questa sera si attacchino.

Diego ROSA. 10. Nibali ringrazia la sua bicicletta, dedica la vittoria alla squadra e a questo ragazzo piemontese di soli 25 anni che sarà anche un buon gregario ma studia per diventare qualcosa di più. Per me oggi è da dieci, ma il premio più bello glielo dà direttamente Vincenzo dopo l’arrivo, quando lo abbraccia e lo ringrazia ripetutamente davanti a tutti.

Stefano ZANINI. 10. Dopo aver guidato Aru alla Vuelta, guida alla grande Nibali e compagnia pedalante al Lombardia. Il tattico Martinelli fa e dispone, Zazzà mette in pratica quello che si ha in mente e si è messo su carta. Nibali fa quello che solo i campioni sanno fare: vincono con colpi di classe che fanno la differenza. Ma oggi che squadra: da Vanotti ad Agnoli, da Landa a tutti gli altri.

Daniel MORENO. 8. Grande corsa la sua, e grande è anche la sua rincorsa. Qualche brivido ce lo fa correre.

Thibaut PINOT. 8. Ci teneva maledettamente a questa corsa, e lo si è visto. Forse in salita, nel finale, assieme a Diego Rosa era anche il più brillante di tutti. Poi però alla fine non ne ho più.

Alejandro VALVERDE. 6,5. Era qui per portare a casa punti per chiudere la stagione da numero 1 e già che c’era, per poco non faceva saltare il banco. Corre di rimessa, ma è sempre costantemente nel vivo della corsa. La sua presenza nel gruppetto alle spalle di Nibali fa gioco al siciliano: con lui tra gli “zebedei” crea disturbo: nessuno si prende la briga di tirare a tutta con il rischio di portare il murciano allo sprint.

Mikel NIEVE. 6. Fa una buonissima corsa, fin quando il serbatoio ha benzina. Poi va in riserva.

Esteban CHAVEZ. 5,5. Sul Civiglio è l’unico che risponde ad uno dei tre scatti di Nibali. Sembra in palla, poi non lo si vede più.

Cesare BENEDETTI. 8. Fa una corsa all’attacco, dimostrando ancora una volta di essere un buonissimo corridore. La Bora lo lascia libero, ma è mai possibile che un ragazzo così resti senza squadra?

Alexis VUILLERMOZ. 5. Era dato tra quelli che potevano spaccare la corsa, non si vede.

Romain BARDET. 4. Non pervenuto.

Philippe GILBERT. 4. Qualche anno fa era la sua corsa: qualche anno fa.

Rafa MAJKA. 4. Dopo una stagione molto impegnativa arriva alla classica di chiusura con le forze giuste giuste per chiudere.

Alberto RUI COSTA. 4. Anche il portoghese vive una giornata di assoluta sofferenza.

Domenico POZZOVIVO. 5,5. Non era partito con i favori del pronostico, ma forse lui stesso sperava qualcosa di più da questa corsa.

Alessandro DE MARCHI. 7. Parte con un bubbone sul soprassella, sa che sarà dura arrivare a Como: ci arriva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Marco Canola
4 ottobre 2015 21:01 drinn
Grandissimo Nibali ed un grande grazie per quanto fa per il ciclismo italiano.
Condivido tutto ma mi dispiace che non ti sei minimamamente ricordato di un grande Marco Canola che è passato primo sul Ghisallo e ha dato tutto, vermante tutto in una gara eccezzionale.
Sono spudoratamente di parte ma Cesare e Marco meritano un buon futuro nel ciclismo di alto livello ed oggimo hanno dimostrato.
Roberto Damiani

assolutamente d'accordo
4 ottobre 2015 21:35 pianezze
sono d'accordo con i voti del direttore e sono contento x vincenzo dopo tutto quello che gli è stato detto dopo la vuelta,un grande uomo oltre che un grande campione si vede da questi momenti,in questo finale di stagione è andato in crescendo con le tre valli varesine e poi in questo splendido lombardia con un vero percorso da classica,grande vincenzo ti aspettiamo al giro

VINCENZORGOGLIO!!
4 ottobre 2015 22:12 Bartoli64
E mai pagelle furono più giuste di quelle che ha assegnato oggi il Direttore Stagi!

Oggi Vincenzo Nibali ha dato sfoggio di grande Orgoglio e di Classe cristallina, cose che intimamente avevo auspicato già due ore dopo il fattaccio della Vuelta perché, nonostante le tante "cornacchie" che gracchiavano unitamente ai noti tecnici del CEPU, uno come Nibali NON poteva accontentarsi di terminare la stagione con il (solo) Campionato Italiano.

Certo, nel ciclismo di oggi la squadra è assolutamente essenziale e quello che ha fatto Diego Rosa per il suo Capitano lo ha visto tutto il mondo, però Nibali ci ha comunque messo (tantissimo) del suo inventandosi una discesa a "tomba aperta" come se ne vedono poche (specialmente sulle disastrate strade italiane), e quelle sono prove di abilità, coraggio, lucidità e tecnica che solo i Grandi come lui sanno dimostrare.

In questo bellissimo trionfo che oggi avvicina Nibali ai grandi "Campionissimi" del passato (ovvero quei corridori che sapevano vincere le Classiche come Grandi Giri), Vincenzo conferma la sua grandezza contrapponendola alla pochezza del suo team manager (Vinokourov tanto per esser chiari), ricco solo della sua boria e dei soldi dei miliardari che gli hanno affidato il "giocattolo" e che, con Aru all'Almaty, si conferma ancor più "poco", arrivista e meschino di quello che è.

Nel bagliore assolutamente meraviglioso di questa giornata, che dopo 8 anni ha finalmente riportato sul grandino più alto di una Classica-monumento un corridore italiano, mi piace ricordare l'immagine di quella bandierina italiana che si stacca dal pubblico e va a cingere il busto di Nibali con le braccia già al cielo, quasi a rafforzare il Tricolore che già veste e che lo identifica come il CAMPIONE ITALIANO dei Professionisti.

Un'immagine bellissima dicevo, e che in un colpo solo ha annichilito nel ridicolo tutti quegli stracci bianco-verdi e bianco-crocioati che stavano "sporcando" con la loro certamente prezzolata presenza una bellissima immagine di sport.

Bartoli64

ci ritento
4 ottobre 2015 23:48 lupin3
voto a Ulissi?

orgoglioso di essere italiano!
5 ottobre 2015 09:15 noccio
Sottoscrivo in pieno il post di Bartoli64. Perfetta analisi su tutto. Per me Nibali ha fatto un gesto "mostruoso"...ma quanto è intelligente quest'uomo?!??! sapeva di non essere forse al 100% e avrebbe rischiato sull'ultima salita se fosse arrivato col gruppetto....che intelligenza e freddezza tattica....Grazie Vincenzo! Per non parlare di Diego Rosa....che sprinta fino alla fine e per poco infilza Valverde.
Chiudo pensando a come sia assurdo che un ragazzo come Benedetti tutto il giorno in fuga e alla fine 14esimo sia lasciato a casa e fatichi a trovare una squadra....

i voti e le spiegazioni di Stagi
5 ottobre 2015 09:23 apostolo
7 a De Marchi perchè avveva un bubbone ed è riuscito a finire la gara, sign Stagi lo sa che meta corridori al lombardia avevano il bubbone e alcuni di loro sono anche caduti eppure anche loro hanno finito la gara e magari sono arrivati anche davanti a De marchi voto? non pervenuto
Ulissi nota dolente meglio non dare il voto?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Mentre Giro e Tour ci fanno ancora attendere, arrivano le scelte degli organizzatori della Amstel Gold Race che hanno ufficializzato le sette wild card a loro disposizione. Davvero poche le novità visto che sei sono state assegnate a squadre già...


C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione. L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto...


Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024