NIPPO FANTINI. Arriva Zilioli

PROFESSIONISTI | 22/09/2015 | 13:41
Il team NIPPO Vini Fantini è lieto di annunciare l’ingaggio di Gianfranco Zilioli per la stagione sportiva 2016. Gianfranco Zilioli è il primo volto nuovo del team NIPPO Vini Fantini della nuova stagione. Gli #OrangeBlue dopo il primo anno nella categoria Professional, hanno deciso di confermare gli esperti Daniele Colli e Pierpaolo De Negri a supporto del capitano Damiano Cunego e dei molti giovani talenti italiani e giapponesi del team. I rinforzi per la stagione 2016 sono quindi altamente selezionati e mirati, per non stravolgere un team che fa del gruppo, della trasparenza e dell’entusiasmo la sua forza.

In quest’ottica è l’arrivo di Gianfranco Zilioli, 25 anni, attualmente alla terza stagione tra i professionisti, categoria nella quale ha conquistato una vittoria nel 2013 al GP Industria & Commercio di Prato. Il suo ruolo nel team sarà a supporto del capitano Damiano Cunego, fornendo al Direttore Sportivo Stefano Giuliani un’importante variante tattica anche per i grandi giri. Per lui infatti importanti piazzamenti già ottenuti oltre che recentemente alla Coppa Bernocchi 2015, al Sibiu Tour 2014 e una partecipazione al Giro d’Italia nella stagione in corso.

Francesco Pelosi, General Manager del team, dà il benvenuto al corridore: “Siamo felici di accoglierlo nella famiglia #OrangeBlue e siamo certi che il ragazzo sia in possesso dell’umiltà e dell’atteggiamento adatto per entrare nei meccanismi del team e del gruppo. In questa seconda stagione nella categoria vogliamo affermarci e siamo convinti che per molti dei nostri giovani talenti il 2016 potrà essere l’anno della consacrazione. Per questo il gruppo è stato in gran parte confermato e i pochi innesti mirati sono pensati per alzare il livello del team. Gianfranco Zilioli è stato selezionato dai Direttori Sportivi Stefano Giuliani e Mario Manzoni in accordo con il management del team e con il capitano Damiano Cunego, per noi era importante anche la sua opinione in quanto Zilioli potrà essere in molte occasi oni la sua spalla in salita e nei grandi giri.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Notizia già anticipata dalla gazzetta dello sport...
22 settembre 2015 15:48 Fra74
Gianfranco Zilioli ha "meravigliato" tra gli under23/ elite in maglia Colpack, poi il "botto" immediato e subito al passaggio tra i prof, successivamente, parlo solo di risultati, e non di prestazioni, sicuramente è stato al di sotto di quanto ci si poteva aspettare ed immaginare: mi sembra un ragazzo "intelligente", perciò spero per Lui che possa dimostrare quanto ha fatto vedere e dimostrato in maglia Colpack, sopratuttom con la vittoria di CAPODARCO.
Per il resto, attendo con "trpidazione" (è un pizzico di ironia la mia), di conoscere,eventuali, altri "ingaggi" per il 2016, ricordando al Dott. Mauro Vegni ed al Sig. Stefano Allocchio che, gli INVITI RCS per Giro ed altre corse, non si basano solo sui risultati ottenuti, non ultime le vittorie al Giro di Hokkado, ma anche su altre PRESTAZIONI, a mio avviso, ma STAREMO a VEDERE.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Spalla?
22 settembre 2015 17:00 FrancoPersico
Per me Zilioli perde Cunego in salita... quindi verrà fermato per attenderlo?

Fra74 sei ridicolo.
22 settembre 2015 22:49 Bastiano
Ma ti pare normale che uno che ha riempito questo sito di post impegnati a lodare il team D'Amico (non so come si chiami esattamente), debba poi mettersi a criticare chi fa del ciclismo eticamente impeccabile? Mi pare che la missione del team, sia quello di dare un segnale forte al settore, nella speranza che ci si allontani da quello che sono le smanie da prestazione, .........a tutti i costi. Se continui a parlare di vittorie, vuol dire che non hai capito nulla, quello che questi ragazzi devono darci, è la forte speranza che ogni loro risultato sia pulito, per il resto, mi piacerebbe sapere quale team Professional hai visto al Giro meglio di loro, visto che Cunego, fino a che è stato in gara era il migliore dei ciclisti da professional e che in fuga c'erano tutti i giorni?
Se poi non hai visto che nelle gare pre-Giro, Cunego era una spanna sopra a tutti, forse eri troppo impegnato a criticare. Riguardati Coppi e Bartali, Giro del Trentino, Appennino etc. e forse dovrai, tuo malgrado, rivedere certi commenti.

Caro bastiano,
23 settembre 2015 09:26 Fra74
ho già avuto modo di disquisire su detto argomento, a mio avviso, essendo questo uno SPORT, come altri, dove contano i RISULTATI, almeno per certi INVITI UFFICIALI, per il 2016, sarei molto "meravigliato" se RCS, nelle persone di MAURO VEGNI & STEFANO ALLOCCHIO, premino ancora una volta la squadra di cui sopra, e mi riferisco solo ed esclusivamente ai RISULTATI CONSEGUITI: mi riferisco alle VITTORIE, quelle CONTANO, a livello SPORTIVO, a mio modesto parere, per accettare degli INVITI ed ESSERE INVITATI. Precisato ciò, se le vittorie ULTIME al Giro di HOKKADO, rappresenteranno un viatico per l'invito al GIRO 2016 e ad altre corse organizzate da RCS, ne prenderò atto, ma continuerò a "criticare" queste scelte, dato che l'ETICA, la MORALE, per carità, sono PILASTRI che CONDIVIDO, APPREZZO, PERSEGUIRO', ma qui parliamo di SPORT, pertanto di RISULTATI, ed i RISULTATI non sono le pur "pregevoli" e belle prestazioni, ma le VITTORIE di un certo spessore, quelle attuali, non quelle del passato o la storia di un ciclista; detto ciò, è possibile che la VINI FANTINI-NIPPO, da oggi a fine stagione ottenga delle VITTORIE, altre, di un certo SPESSORE al fine di MERITARSI, giustamente, a mio parere, l'INVITO al Giro 2016.
Questo, tanto per chiarezza.
P.S.: Ah, la squadra a cui Tu ti riferisci era la D'AMICO-BOTTECCHIA, Team-Manager Andrea Tonti, preparatore Sig. Paolo Santello, D.S. Massimo Codol, ma non vi ho mai tifato in particolar modo, ne ho solo apprezzato, a suo tempo, certi aspetti.
Buondì.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74
23 settembre 2015 11:23 Bastiano
Mi dispiace per te ma, scrivere su un blog altrui non rappresenta altro che una valvola di sfogo dei propri pensieri e nulla di più.
Gli inviti fortunatamente non li farai tu e non hai saputo dirmi quale team ha corso un Giro migliore della Nippo, detto questo, facciamo un po di analisi:
1) Southeast, 4 positività in tre anni, non la invitiamo.
2) Androni, due positività in una stagione, non la invitiamo.
3) Bardiani molto più piano degli altri anni, non la invitiamo.
4) Nippo manco a parlarne.
5) nessuna professional italiana ha avuto vittorie di spessore ed allora invitiamo Francesco Conti da Jesi e seppelliamo il ciclismo nostrano?
Per il Team di cui parlevamo, lasciamo perdere, basta che chiedi ai tuoi amici locali quanti soldini hanno preso e forse capirai che è ora che stai zitto, smettendo di contraddirti ogni giorno.

Caro Bastiano,
23 settembre 2015 16:04 Fra74
credo che questo BLOG sia per Te una valvola di svago, dato che nemmeno hai il coraggio o la bontà di firmarti con un nome e cognome VERO. Ma questa è una piccola frecciatina, di poco conto.
Precisato ciò, qui non si tratta di analizzare le prestazioni pre-Giro o delle belle salite, qui si TRATTA di valutare i RISULTATI, LE VITTORIE: in ottica 2016, soprattutto, dato che sicuramente per TE, le vittorie al GIRO DI HOKKADO hanno maggior valore di quelle ottenute, ad esempio, al TOUR OF LIMUOUSIN, in Francia.
Detto ciò, se le 4 positività della SOUTHEAST ricomprendono pure quella del Sig. DANILO DI LUCA, Ti ricordo, ma già ne abbiamo avuto modo di parlare, che la scelta di ingaggiarlo fu dell'attuale presidente della VINI FANTINI-NIPPO, Sig. VALENTINO SCIOTTI, e che l'addetto stampa di quell'epoca (se non erro), era un tale FRANCESCO PELOSI, ora attuale team-manager della tua squadra preferita, questo ad onor di cronaca solamente e senza INSINUARE nulla a riguardo: lo stesso Sig. Valentino Sciotti ha chiarito che fu ingaggiato il Sig. DI LUCA DANILO solo per dare una mano più all'uomo che all'atleta, così come la figura di FRANCESCO PELOSI non ha nulla a che fare con questa vicenda, ma solo per fare chiarezza in merito ai vari ruoli allora ricoperti ed oggi affidati ai Sig.ri di cui sopra.
Leggi attentamente le mie frasi, non punto il dito contro nessuno, nè i vari soggetti indicati, è solo per puntualizzare e chiarire una tua affermazione a riguardo.
Per quanto concerne gli INVITI: si, seppelliamo chi NON MERITA a livello SPORTIVO, così come nella VITA, se mi permetti.
Francesco Conti-Jesi (AN).

ahahahah
23 settembre 2015 16:05 verita
quante chiacchere inutili conta solo la grana!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ passato qualche giorno da quando Egan Bernal è tornato a vincere: il successo è arrivato nel campionato nazionale a cronometro, esattamente dopo 1347 giorni dal titolo precedente e il campione colombiano guarda al futuro con una consapevolezza diversa, perchè...


Stefano Garzelli è ormai uno spagnolo acquisito. Alla Volta a la Comunitat Valenciana è riconosciuto, fermato e stimato tanto quanto alle corse italiane. D’altronde è più di 20 anni che, grazie alla moglie María Benimeli, queste zone sono casa sua....


Oggi inizia ufficialmente il Tour of Oman e nell’aria c’è già sensazione di prove di Giro d’Italia. Ieri vi abbiamo raccontato l’all in di Adam Yates sulla corsa rosa per il 2025, ma in carovana c’è qualcun altro che punta...


La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre a queste spiccano le borse che vediamo spesso sul tubo...


È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Mentre Giro e Tour ci fanno ancora attendere, arrivano le scelte degli organizzatori della Amstel Gold Race che hanno ufficializzato le sette wild card a loro disposizione. Davvero poche le novità visto che sei sono state assegnate a squadre già...


C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione. L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto...


Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024