I VOTI DI STAGI. I FRANCESI CHE SI ESALTANO, MENTRE GLI INGLESI

TOUR DE FRANCE | 24/07/2015 | 20:41
di Pier Augusto Stagi


Vincenzo NIBALI. 10 lode. Dite quello che volete, ma se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Un altro al suo posto, dopo un inizio di Tour così sfortunato e difficile, se ne sarebbe anche andato a casa. Avrebbe trovato la scusa della bronchite, di qualche virus e avrebbe sistemato ogni cosa. Vincenzo non è così. Alla faccia di tutti gli italiani che non sanno distinguere il talento da chi ha solo buone doti e quindi si prendono la briga di spaccargli gli zebedei, lui è andato avanti. Alla faccia di tutti, anche di Vinokourov che lo pagherà anche profumatamente, ma potrebbe anche trattarlo come merita di essere trattato un campione di questa caratura. Alla faccia di Shefer, che si crede un tecnico solo perché è al volante (a casa mia si chiamano autisti), mentre il vero tecnico - Beppe Martinelli - è dietro, seduto sul sedile posteriore (o come ieri a visionare la Croce di Ferro con Paolo Slongo). Insomma,  Vincenzo in un sol colpo ha sistemato tutto e tutti, mettendo in scena una prova maiuscola di rara bellezza. Grazie a lui, oggi il Tour ha vissuto una giornata esplosiva. Grazie a lui qualcosa è successo. È riuscito anche nell’impresa di far godere i francesi e mandare fuori dai gangheri gli inglesi. O meglio, l’inglese, che all’arrivo doveva essere anche un po’ confuso. Diciamo frullato.

Nairo QUINTANA. 7. Lo so, ho il braccino, ma visto che anche il colombiano ce l’ha e per vedere un suo scatto abbiamo dovuto aspettare tutto il Tour e in una tappa come questa aspetta gli ultimi cinque chilometri non mi sembra da impresa. È bravo, ma può dare di più.

Chris FROOME. 7. Si difende con le unghie e con i denti. Ma è anche un po’ bugiardo, perché nei giorni scorsi dice: «io inseguo solo quei due (Quintana e Valverde), mica posso inseguire tutti». Difatti, appena si muovono Contador e Nibali, li va a riprendere. Poi perde le staffe quando gli scende la catena e imputa a Nibali un gesto antisportivo. Vincenzo era davanti e stava partendo e non ha visto nulla. E poi, dal suo punto di vista, l’azione del campione d’Italia gli ha fatto solo comodo. Certo, ha fatto male ai Movistar, e se li considera suoi gregari capisco la sua rabbia.

Thibaut PINOT. 7. Lotta come un gladiatore e alla fine arriva con il gruppo maglia gialla.

Romain BARDET. 7. È anche sfortunato, con il guasto al cambio, ma arriva in riserva.

Alejandro VALVERDE. 5. Corre come se dovesse fare solo una cote della Liegi e, soprattutto, come se avesse solo da curare Nibali. Sia ben chiaro, la corsa è corsa e se al murciano sta sugli zebedei Vincenzo, fatti suoi, ma corre in maniera davvero sconclusionata.

Alberto CONTADOR. 5,5. Parte bene, ha voglia di dare battaglia e far saltare il banco. Poi deve alzare il piede dall’acceleratore, per non fondere.

Rafal MAJKA. 5. Quando tocca a lui, Nibali guadagna. Ed evito di ricordare che se ne guarda bene anche oggi di aspettare Contador dopo il cambio di bici. Stesso discorso per Kreuziger.

Ruben Plaza MOLINA. 6,5. Più che Molina, mulina. Per tutto il giorno.

Michele SCARPONI. 7. Mi ripeto? Beh, anche Michele si è ripetuto. Arriva alle Alpi in crescendo e fa tutto quello che deve fare uno scalatore di fiducia per il suo capitano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Stagi
24 luglio 2015 21:00 insella
Sii buono, ERA DAVANTI E NON HA VISTO NULLA, ma come fà e negare l'evidenza?
detto questo , oggi buona prova di Nibali

voti giusti...
24 luglio 2015 21:20 pianezze
Sono d\'accordo ma penso che contador meriti almeno la sufficienza almeno lui prova a fare qualcosa e poi a quintana il 7 è troppo, sembra sempre che si accontenta della posizione in classifica e fare l\'attacco a 5km dal traguardo non recupera min ma solo qualche secondo e gli resta solo domani

e comunque
24 luglio 2015 21:27 Achillebro
il giro rimane la corsa più bella del mondo!
Contador in maglia rosa e aru in maglia bianca hanno dato spettacolo, senza litigi e accuse di non sportività ma con tante sportellate a suon di scatti e di salite!!!

Questi anglosassoni hanno il vizietto di voler fare i padroni del tour...non gli basta avere un paio di gregari in più alla movistar? vuole anche una fettina di gluteo?

Vincenzo, che meraviglia
24 luglio 2015 21:27 Gaetano56
grazie dott. Stagi x le pagelle. Grazie alla tv x offrirci spettacoli cosi. Oggi un\'emozione che forse non provavo dai tempi del Pirata. Oggi lo Squalo, il mare c\'e\' sempre, di mezzo. E poi basta con i detrattori di Nibali. E\' forte. E\' spettacolare. Chissa\' domani sull\'Alpe d\'Huez...

Mi vergogno di essere italiano
24 luglio 2015 22:35 maicol
Vedere oggi su eurosport in un gruppo di tifosi che sventolavano il tricolore un nn so che nome dargli ma sicuramente italiano sputare addosso allla maglia gialla mi ha fatto vergognare di essere italiano.... Spero tanto che oggi sia l ultima corsa importante che si vinca noi italiani..ci meritiamo solo delusioni..

Incidente per incidente
24 luglio 2015 23:32 jaguar
Gli inglesi sono spocchiosi basta parlare con i popoli delle loro colonie, si lamentano della scatto di Nibali che io non so se ha visto o no l'incidente che poi è durato alcuni secondi ma il signor Froome quando nelle prime tappe ( quella dove Nibali ha perso svariati minuti ) ed è caduto lui lo ha aspettato? a me pare che ha messo la sua squadra a tirare.

E dai...
24 luglio 2015 23:53 pickett
Perché caspita un corridore STRAPAGATO,che ha saltato il Giro e si è concentrato unicamente sul Tour,sarebbe stato giustificato a tornarsene a casa dopo una giornata di crisi,lo sa solo Stagi.Se l'avesse fatto,avrebbe strameritato il licenziamento immediato.Perchè Stagi continua a ripetere 'sta cavolata?Comunque complimenti a Nibali per l'impresa di oggi,e incrociamo le dita per domani.Mi pare che nessuno abbia fatto notare che Nibali ha sempre sofferto quando ci sono da affrontare diverse tappe di montagna consecutive.Temo che domani possa perdere tutte le posizioni guadagnate oggi,altro che podio...

al vento
25 luglio 2015 01:49 noodles
Di una cosa sono orgoglioso più di ogni altra. E' rimasto più km al vento oggi Vincenzo che Quintana e l'insopportabile batido insieme in tutta la loro carriera. Grazie Vincenzo, w questi corridori, anche se domani dovesse pagarla.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024