POLEMICA. Contador e Tinkov attaccano l'Aso e il loro hotel

TOUR DE FRANCE | 21/07/2015 | 18:27
Stavolta il Tour ha toppato. Lo scenario: piazzale assolato di un albergo, dei tavoli appoggiati all'ombra (poca, per la verità) del camion della Tinkoff Saxo, giornalisti al sole mischiati a gente comune. È la conferenza stampa di Alberto Contador, ma è solo l'ultimo atto di una giornata difficile: stamane per ospitare a colazione gli atleti e gli staff della formazione russa e della MTN Qhubeka, gli inservienti dell'hotel hanno dovuto allestire in tutta fretta una sala per colazioni nella hall dell'hotel.

«So che il Tour deve occuparsi della sistemazione di migliaia di persone e che è difficile accontentare tutti, ma il nostro hotel non è degno del Tour - ha detto un nervoso Contador -. Noi dormiamo qui per tre notti e in camera abbiamo 35 gradi…».

Il suo patron Oleg Tinkov aggiunge: «Ieri ho fatto solo tre ore di bici a 36-37 gradi di temperatura, meno dei corridori che hanno pedalato di più e in ore ancora più calde. Beh, quando sono tornato in albergo non c'era modo di dormire. Ho dovuto farmi una doccia ogni venti minuti per rinfrescarmi… I corridori devono già fare i conti con il sole, hanno diritto di essere trattati meglio».
Copyright © TBW
COMMENTI
ci vorrebbe
21 luglio 2015 20:41 Achillebro
un bel motorhome.....
p.s.
ecco che la regola che tutti devono dormire in albergo adesso mostra il suo senso

Domanda scontata
21 luglio 2015 23:25 pickett
Dei condizionatori da 500 euro ciascuno,per squadre con 20 milioni di euro di budget,costano troppo?O forse,nella zona,non esistono negozi di elettrodomestici?

Pickett
22 luglio 2015 10:30 foxmulder
Spero che il tuo commento fosse scherzoso. Se il Giro d'Italia dicesse ai corridorI: "andate al Trony a comprarvi un Pinguino" vedresti chi ci va l'anno dopo.
Se tu, organizzatore, che incassi paccate di milioni di Euro di diritti televisivi senza peraltro spartirli con chi "fa" lo spettacolo, mi mandi pure a dormire in una catapecchia, devi essere pronto a subire un boicottaggio. Le squadre non arriveranno mai a questo perché c'è poca coesione, ma se fai un piccolo parallelo con il mondo, ad esempio, del calcio, vedi da solo che c'è più di qualcosa che stride.

Analisi discutibile
22 luglio 2015 13:56 pickett
se il ciclismo professionistico esiste ancora,dopo le bufere degli ultimi 20 anni,lo si deve al Tour,e in misura minore al Giro e alla Vuelta.Della Sanremo e della Freccia Vallone,l'ho già scritto + volte,agli sponsor non frega un beneamato nulla.Zero al quoto.Quindi diciamo che il Tour ha bisogno delle squadre,ma le squadre hanno bisogno del Tour,e sopravvivono solo grazie all'enorme pubblicità che dà loro il Tour.Tornando a bomba,é chiaro che l'organizzazione avrebbe dovuto provvedere ad un alloggio adeguato,ma è altrettanto vero che squadre con budget stratosferici possono tranquillamente sopperire a certe mancanze degli organizzatori,e mi sembra addirittura incredibile che la tinkoff abbia lasciato arrostire i suoi corridori,senza che a nessuno venisse in mente di mandare il superlussuoso camper al Trony e caricare 4 o 5 pinguini.

Pickett
22 luglio 2015 15:50 foxmulder
La tua analisi è sicuramente condivisibile, ma la questione qui è quella dalla secessio plebis. Sono più utili i patrizi ai plebei o i plebei ai patrizi? Io ritengo che l'organizzatore, senza più entrare nel merito dei diritti televisivi, dovrebbe quantomeno provvedere a dare una sistemazione decorosa ai team, cui corrisponde pur lauti premi. Siamo comunque nel 2015. La "naja" è una cosa un po' fuori dai tempi...

Pickett.
22 luglio 2015 16:13 Bastiano
Io non sono per la divisione dei diritti in quanto, la ASO è stata brava a creare il successo del sduo prodotto ed è giusto che lo venda a chi vuole e che, vi raccolga i giusti utili, oppure perdite. Altro discorso è dire che un team invitato, debba andare a comprare dei condizionatori (Per ogni hotel deve fare la stessa cosa?), oggi quasi tutti gli hotel ed agriturismi che vogliono lavorare d'estate, hanno impianti di aria condizionata ma, la ASO, costringe gli atleti a dormire anche in hotel a 2 stelle. Tutto questo è semplicemente inaccettabile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024