MEMORIAL BRESCI. Bel colpo vincente di Fiorenza

DILETTANTI | 21/06/2015 | 20:32

Con partenza da Seano in provincia di Prato ed arrivo sulla nuova tangenziale a Caserana di Quarrata in provincia di Pistoia, si è svolto per élite under 23 e su di un percorso inedito, il 7° Memorial Giulio Bresci nel ricordo del grande campione di ciclismo pratese vincitore in carriera di una quindicina di gare. Il percorso prevedeva per quattro volte la salita di Seano ai piedi del Montalbano e nel finale a 5 Km dal traguardo l’impennata di Tizzana di Quarrata che ha deciso la gara. Superbo vincitore in una volata di un terzetto, Alfonso Fiorenza, atleta esperto e che nelle ultime gare aveva mostrato un’ottima condizione atletica. Fiorenza dopo l’esperienza dello scorso anno in un Team Continental gareggia nella corrente stagione per il Team Figros di Barberino di Mugello, nel quale nel ruolo di Team Manager figura il pisano Franco Gini. Fiorenza ha regolato in volata i due compagni di fuga, gli altrettanti brillanti e forti Tintori e Ceolan. E’ stato proprio quest’ultimo, portacolori della Altopack Titano, che faceva parte del drappello dei 16 attaccanti che ha iniziato la salita di Tizzana, a sferrare l’attacco risultato decisivo. Su di lui dopo il culmine sono rientrati i toscani Fiorenza e Tintori con l’epilogo in leggera salita sul ponte che sovrasta a Caserana il fiume Ombrone già ricordato. C’era grande attesa negli sportivi della località quarratina e nei suoi tifosi, per Niccolò Pacinotti, alfiere della Mastromarco Sensi Dover. A due Km dal traguardo tra gli inseguitori che erano a una dozzina di secondi hanno cercato di recuperare in extremis la testa della corsa proprio Pacinotti e l’albanese Kopshti al debutto con la nuova maglia della Maltinti Lampadari Banca Cambiano. Sono finiti a 8” dal trio di testa con Pacinotti classificatosi quarto e comunque il migliore della squadra di Mastromarco favorita della corsa. Gli altri corridori giunti al traguardo sono stati anticipati per il 6° posto dall’ottimo Grassi. Una gara velocissima quella pratese-pistoiese, con una fuga di 14 corridori durante i 4 giri pianeggianti attorno a Narnali di Prato. Dal 20° al 100° chilometro sono stati loro i protagonisti indiscussi, con un vantaggio massimo di due minuti sul plotone. Il Team Gragnano che non aveva uomini nel drappello al comando ha chiuso la fuga dopo un robusto ed energico inseguimento e nel finale è divampata la lotta. Prima un attacco di Albanese e Sacchetti a 35 Km dall’arrivo, quindi l’affondo di Ceolan e la replica dei due brillanti toscani. Il successo di Fiorenza dedicato a tecnici, dirigenti, tifosi e allo sponsor Giancarlo Grossi della Figros al seguito della gara. Un vincitore brillante, più veloce di un ammirevole Tintori e di Ceolan il più forte in salita. La gara è stata organizzata dall’Asd Giulio Bresci (presidente Matteo Mennini) e dall’appassionato gruppo di Caserana.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alfonso Fiorenza (Team Figros) Km 153, in 3h52’, media Km 42,321; 2)Devid Tintori (Gragnano Sporting Club); 3)Luca Ceolan (Altopack Titano); 4)Niccolò Pacinotti (GFDD Mastromarco Dover Sensi) a 8”; 5)Ridion Kopshti (Maltinti Banca Cambiano); 6)Grassi a 20”; 7)Tommassini; 8)Bucci; 9)Zullo; 10)Ciucci.

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024