MACHERIO. Chiara Consonni serve il poker stagionale

DONNE ALLIEVE | 14/06/2015 | 17:35

Quarto successo stagionale – il terzo nel mese di giugno – per l’allieva


 


Chiara Consonni. La sedicenne di Brembate Sopra, campionessa regionale lombarda su strada in

 

carica, si è imposta regolando allo sprint la compagna di fuga nel “2° Trofeo Midas Macherio” che

 

si è disputato domenica 14 giugno sulle strade della Brianza. Da percorrere 45 km suddivisi in 5

 

tornate prevalentemente pianeggianti. Le quattro allieve in maglia #yelloworangefluo, Anna

 

Pedroni, Alessia Pilani, Martina Fidanza e la già citata Consonni, hanno disputato come sempre

 

una gara attenta, controllando e neutralizzando eventuali tentativi di attacco delle avversarie. A

 

pochi chilometri dal traguardo la Consonni ha promosso la fuga decisiva in compagnia di Sara

 

Margheritis (Valcar PBM). La coppia di testa ha guadagnato un margine di oltre 20” in poco più di

 

due chilometri e, nello sprint conclusivo, Chiara Consonni ha fatto valere le sue doti di velocista.

 

Sale sul podio anche Martina Fidanza, che regola lo sprint del gruppo e si classifica in terza

 

posizione. Anna Pedroni entra nella top ten di giornata, classificandosi al 10° posto.

 

Le quattro allieve sono salite sul podio soltanto 24 ore prima, sabato 13 giugno. Impegnate nella

 

cronosquadre di San Giovanni di Livenza (PN), valida per il Bracciale del Cronoman, le quattro

 

atlete classe 1999 hanno dimostrato un ottimo affiatamento lungo gli 11 km di gara, terminando la

 

prova in 3° posizione con il tempo di 16’07”. Nella stessa competizione piazza d’onore per il

 

quartetto delle junior composto da Silvia Pollicini, Martina Michelotti, Greta Marturano e Alessia

 

Cendron. Le quattro portacolori dell’Eurotarget Alé Still Bike Team, tutte di primo anno, hanno

 

completato i due giri del circuito, pari a complessivi 22,6 km, in 31’05”, a 36” dalle vincitrici.

ORDINE D'ARRIVO DONNE ESORDIENTI:

 

1. Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera)
27 km in 48’10” (media 33,633 km/h)

2. Laura Ruggeri (GSC Villongo) s.t.

3. Sonia Rossetti (SC Orinese)

4. Rachele Bonzanini (Team Nuvolento)

5. Stefania Belloni (Enjoy Bike)

6. Chiara Zanardo (UC Costamasnaga)

7. Rebecca Bianchi (Punto 13)

8. Aurora Mantovani (Busto Garolfo)

9. Giada Geroli (Busto Garolfo)

10. Marta Serlonghi (Team Nuvolento)

 

ORDINE D'ARRIVO DONNE ALLIEVE:

 

1. Chiara Consonni (Eurotarget Alé Still Bike Team)
45 km in 1h28’00” (media 30,682 km/h)

2. Sara Margheritis (Valcar PBM) s.t.

3. Martina Fidanza (Eurotarget Alé Still Bike Team) a 30”

4. Gloria Scarsi (UC Alassio) s.t.

5. Emanuela Zanetti (Team Nuvolento)

6. Melissa Arici (Pianeta Rosa)

7. Letizia Fedeli (Pedale Toscano Ponticino)

8. Giada Capobianchi (Cicli Fiorin Capobianchi Cycling Team)

9. Camilla Vassallo (Racconigi Cycling Team)

10. Anna Pedroni (Eurotarget Alé Still Bike Team)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024