UNA SOUDAL AGGUERRITA PER LA LIEGI, UN EVENEPOEL CHE PUNTA AL TRIS

PROFESSIONISTI | 25/04/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più bello.


La Soudal-Quick Step ha studiato bene la squadra che sarà con Evenepoel domenica, con l’intento di conquistare la terza Liegi_Bastogne-Liegi. Con Remco ci saranno Gil Gelders, Pieter Serry, Mauri Vansevenant, Ilan Van Wilder, Louis Vervaeke e il tedesco Maximilian Schachmann, terzo nella Liegi nel 2019.


«Abbiamo tantissimi ricordi di questa gara e speriamo di crearne altri domenica, ma sappiamo che sarà difficile, perché stiamo parlando di una Classica Monumento con un percorso impegnativo – ha spiegato il direttore sportivo Klaas Lodewyck - La squadra che abbiamo scelto è molto forte. Ci arrivano tutti con molta motivazione e un morale alto dopo gli ultimi risultati nelle Ardenne. Questo ci dà grande fiducia».

La Liegi-Bastogne-Liegi è la quarta e ultima Classica Monumento della Primavera ed è anche l’ultima corsa delle Ardenne. Il campione olimpico Remco Evenepoel cercherà la terza vittoria, così come il suo principale avversario Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2024.

Evenepoel ha iniziato la sua stagione alla Freccia del Brabante, dove ha ottenuto subito la vittoria, poi all’Amstel Gold Race è arrivato terzo dietro a Pogacar e Skjelmose, mentre alla Freccia Vallone, a causa del freddo è arrivato nono.

«Posso dire che avevo ottime sensazioni, avevo delle gambe fantastiche - ha spiegato Remco Evenepoel - Mi sentivo benissimo fino al circuito. Il mio unico errore è stato di togliermi la giacca antipioggia un po' troppo presto. Mi sono scaldato un po' al primo passaggio sul muro di Huy e ho deciso di toglierla. Ma dopo, ho iniziato ad avere freddo. Ho pagato caro questo errore sull'ultima salita. L'ho sentito nelle gambe. Con il freddo, i muscoli non andavano bene».

Intanto Remco è pronto per domenica ed è molto soddisfatto anche per la squadra. «Nonostante abbia sofferto sull’ultima salita sono contento di quello che ho fatto alal Freccia e sono contento anche dei miei compagni che hanno fatto un ottimo lavoro. Per quanto riguarda la Liegi sono fiducioso, le sensazioni sono positive e non vedo l’ora di correre».


Copyright © TBW
COMMENTI
tris solo se Pogacar non corre
25 aprile 2025 12:19 ferruccio61
se Pogacar cura Remco e non cerca di fare il fenomeno con una fuga da lontano, nell'ultima rampa può dare un minuto a tutti.
l'unica cosa che può fermare Pogacar è una caduta o una foratura.
entrambe Soudal e UAE faranno un passo micidiale e ciò diminuirà le possibilità per chi punta sul fattore sorpresa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


di Francesca Monzone
Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024