LUZZARA. Baldini e Geppi regine in Emilia Romagna

DONNE ALLIEVE | 14/06/2015 | 17:35

Missione compiuta per il Cadeo Carpaneto, che a Luzzara festeggia il titolo regionale emiliano-romagnolo nelle Donne Esordienti. A indossare la maglia giallo-rossa di leader dell'Emilia Romagna è stata Prisca Savi, tredicesima assoluta, terza dei primi anni, ma prima delle atlete della regione. Così, la promessa piacentina ha potuto festeggiare il titolo, arrivato dopo una serie di ottimi risultati nelle scorse settimane. Nella graduatoria dei primi anni, quarto posto per la compagna di squadra Giulia Affaticati, mentre il successo assoluto è andato alla toscana Licia Baldini (Cycling Team San Vincenzo), con la romagnola (e figlia d'arte) Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team) seconda e campionessa regionale dei secondi anni. La cronaca della corsa ha visto una fuga a due guidata dalla Baldini e da Emma Cavina (Re Artù Factory Team); per la toscana, la progressione è stata irresistibile, mentre una caduta ha penalizzato la ciclista romagnola, poi assorbita dal gruppo, tirato dal Cadeo Carpaneto per ricucire lo strappo sulla portacolori del primo anno. Successo solitario per la Baldini, dunque, e volata di gruppo importante per assegnare le due maglie regionali.



Ordine d'arrivo Donne Esordienti (partite 62): 1° Licia Baldini (Cycling Team San Vincenzo) 30 chilometri e 550 metri in 51 minuti e 30 secondi, media 35,592 chilometri orari, 2° Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team), 3° Giorgia Mosconi (Corpus Club Cesena), 4° Giorgia Catarzi (Aquila Ganzaroli), 5° Asja Piccinini (Fidenza Tre Colli), 6° Giulia Bentivegni (Sidermec Riviera), 7° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato), 8° Sofia Olivetti (Re Artù Factory Team), 9° Sara Magi (Team Npm Chianciano Salute), 10° Elena Lucchinelli (Fidenza Tre Colli)


Classifica Donne Esordienti secondi anni: 1° Licia Baldini (Cycling Team San Vincenzo), 2° Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team), 3° Giorgia Mosconi (Corpus Club Cesena), 4° Giorgia Catarzi (Aquila Ganzaroli), 5° Asja Piccinini (Fidenza Tre Colli), 6° Giulia Bentivegni (Sidermec Riviera), 7° Sofia Olivetti (Re Artù Factory Team), 8° Sara Magi (Team Npm Chianciano Salute), 9° Elena Lucchinelli (Fidenza Tre Colli), 10° Marika Leonardi (Fidenza Tre Colli)

Classifica Donne Esordienti primi anni: 1° Lara Scarselli (Ciclistica San Miniato), 2° Milena Del Sarto (Ciclistica San Miniato), 3° Prisca Savi (Cadeo Carpaneto), 4° Giulia Affaticati (Cadeo Carpaneto), 5° Emma Cavina (Re Artù Factory Team), 6° Vanessa Traini (Osimo Stazione), 7° Letizia Brufani (Lu Ciclone), 8° Eleonora Veroni (Cycling Team San Vincenzo), 9° Benedetta Corradi (Torrile), 10° Marianna Del Prete (Pedale Riminese).
Titoli Emilia Romagna:
Prisca Savi (Cadeo Carpaneto): campionessa regionale Donne Esordienti primo anno
Sofia Collinelli (Re Artù Factory Team): campionessa regionale Donne Esordienti secondo anno.


ALLIEVE - Sempre a Luzzara, il Cadeo Carpaneto ha brillato anche nella corsa per Donne Allieve, dove è arrivato un ottimo tris nella top ten: al secondo posto si è piazzata Giulia Aimi, con le compagne di squadra Margarita Pakhomova quarta e Silvia Zanardi ottava. La Aimi e la Pakhomova hanno saputo inserirsi nella fuga decisiva, che poi ha premiato la toscana Leonora Geppi, mentre il podio è stato completato da Jessica Raimondi. Alle spalle delle fuggitive, lo sprint del gruppo con la Zanardi in evidenza.
Grazie ai risultati nelle Donne Esordienti e nelle Allieve, il Cadeo Carpaneto è stato pluripremiato come miglior società.


Ordine d'arrivo Allieve (partite 42, arrivate 25): 1° Leonora Geppi (Ciclistica Cecina) 39 chilometri e 950 metri in 1 ora 3 minuti e 15 secondi, media 37,897 chilometri orari, 2° Giulia Aimi (Cadeo Carpaneto), 3° Jessica Raimondi (Re Artù Factory Team), 4° Margarita Pakhomova (Cadeo Carpaneto), 5° Anastasia Carbonari (Club Corridonia), 6° Valentina Metalli (Sidermerc Riviera), 7° Martina Cozzari (Team Cycling) a 1 minuto e 3 secondi, 8° Silvia Zanardi (Cadeo Carpaneto) a un minuto e 4 secondi, 9° Gemma Sernissi (Seano One), 10° Elena Scarazzatti (Uc Sozzigalli).


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024