La Unieuro Wilier Trevigiani pronta per la Coppi e Bartali

CONTINENTAL | 24/03/2015 | 18:37

Dal 26 al 29 marzo il Team Unieuro Wilier Trevigiani sarà impegnato nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Trofeo Banca Interprovinciale.


Per l'importante corsa a tappe per professionisti organizzata dal GS Emilia scenderanno in campo a difendere i colori bluarancio Giovanni Carboni, Rino Gasparrini, fresco vincitore della Popolarissima, Fabio Chinello, Marco Tecchio, Stefano Nardelli, Lorenzo Rota, Davide Ballerini, già a segno alla Coppa San Geo, e Simone Petilli, che l'anno scorso conquistò la maglia di miglior giovane.


Il percorso 2015 della Settimana Coppi e Bartali inizierà come nelle ultime edizioni da Gatteo. Con una semitappa al mattino in linea di 99.5 km e una cronometro a squadre (con 4 componenti ciascuna) di 13.3 km che animerà il pomeriggio. Il giorno seguente andrà in scena la prima frazione impegnativa di quest'edizione da Cesenatico a Sogliano al Rubicone. La quarta tappa di 173.8 km è invece adatta ai velocisti, con un circuito finale pianeggiante a Crevalcore. La classifica generale si deciderà probabilmente l’ultimo giorno con la tappa da Pavullo a Roccapelago di 152.6 km, che prevede nel finale una serie di ripide ascese.

L'intento della formazione di Massimo Rabbaglio è di mettersi in mostra e ben figurare nella massima categoria.

english_version.jpg

From 26th to 29th March Team Unieuro Wilier Trevigiani will participate in Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Trofeo Banca Interprovinciale.

For the important stage race organized by GS Emilia Giovanni Carboni, Rino Gasparrini, Fabio Chinello, Marco Tecchio, Stefano Nardelli, Lorenzo Rota, Davide Ballerini and Simone Petilli, who last year in this race won the Under 23 classification, are going to defend the blue-orange colors.

The route of 2015 Coppi and Bartali Week will start as in the latest editions from Gatteo. With a half-stage in the morning of 99.5 km and a particular team time trial (with 4 members each) of 13.3 km in the afternoon. The following day the first hard stage from Cesenatico to Sogliano al Rubicone will take place. The fourth stage of 173.8 km instead is designed for sprinters, with a circuit in Crevalcore. The general classification will probably be decided on the final day with the stage from Pavullo to Roccapelago of 152.6 km, which provides at the end a series of steep ascents.

The goal of Massimo Rabbaglio team is to show off and do well in the highest category.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024