ZORDAN. «Un tendine maledetto mi tiene al palo»

PROFESSIONISTI | 14/02/2015 | 16:22
Il volto triste del ciclismo, oggi, è quello di Andrea Zordan. Ventidue anni e mezzo, in forza alal Androni Venezuela, il corridore vicentino da 40 giorni è fermo al palo e al palo ha legato idealmente la sua bicicletta, in attesa di poter ripartire.

Andrea, come stai?
«Beh, il morale è buono. Per il resto...».

Ci racconti cos'è successo?
«È presto detto. Ho trascorso un bell'inverno, ho lavorato bene, mi sono presentato al ritiro di dicembre che se non ero il più magro della squadra, ero il secondo. Ho fatto palestra, ho fatto chilometri in bici, ero pronto a partire forte e a conquistarmi il posto per il Giro d'Italia. Con una tappa che arriva al Montecchio Maggiore, dove vivo, e il Monte Berico da affrontare a cinque chilometri da qui, il sogno è quello di essere al via. La squadra mi ha convocato per la trasferta in Venezuela, ero contento perché poi sarei stato già competitivo a Donoratico. Invece...».

Invece?
«Invece il 5 gennaio, a 24 ore dalla partenza, salgo in bici e sento subito un dolore forte al ginocchio, la gamba non gira, non riesco a pedalare. Parto per il Venezuela, provo a disputare la prima tappa ma non c'è nulla da fare. Devo ritirarmi. Sono rimasto qualche giorno con la squadra, poi il lungo viaggio di ritorno e in pratica siamo arrivati al 15 gennaio. Il mio procuratore Moreno Nicoletti mi ha subito portato dal dottor Moras, specialista vicentino di grande fama, esami, visite e poi la decisione di procedere con due infiltrazioni per cercare di sfiammare il tendine che sta sotto la rotula e che si innesta nel vastomediale. C'era anche liquido nel ginocchio, che ovviamente è stato tolto».

Continua.
«Sono rimasto a riposo assoluto come da prescrizioni, poi ho potuto risalire in bicicletta, ho fatto due uscite tranquille e alla terza mi sono bloccato di nuovo. Stesso dolore, stesso problema. E terza infiltrazione. A questo punto mi faranno anche la quarta, ma se il problema non si risolverà bisognerà cambiare terapia e i tempi rischiano di allungarsi. E permettimi di cogliere l'occasione per ringraziare il team Androni Veneziuela per il sostegno che mi ha garantito in questa disavventura».

Devi sempre stare fermo?
«Certo, al massimo posso fare un po' di piscina, perché è l'unica attività che non sforza il ginocchio. Non ci voleva davvero: lo scorso anno, quello del mio esordio con la Androni Venezuela, mi ha colpito la mononucleosi ad aprile, mi è stata diagnosticata a luglio, mi sono curato e ho disputato un buon finale di stagione. Così, come ho detto, volevo partire forte, anche il calendario presentava tanto gare ondulate adatte a me, in Italia e in Francia soprattutto. Non avevo mai lavorato con tanta intensità e determinazione, invece...».

Invece sei costretto al palo e la tua famiglia ti deve sopportare...
«Più o meno è così... Da dicembre convivo con Jessica che lavora e mi sopporta, per fortuna c'è Elia, il nostro bambino di 16 mesi: è unop splendore e facendo il papà a tempo pieno non penso troppo ai miei guai. Anche se non vedo l'ora di risalire in sella...».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Si è corsa a Pozzoleone in occasione della Fiera di San Valentina una nuova ciclostorica, La Passionaria, che fa parte di un circuito di passeggiate cicloturistiche con bici e abbigliamento d’epoca che fanno riscoprire paesaggi antichi, riserve naturali e percorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024