PELLIZOTTI. «Adesso mi diverto davvero»

PROFESSIONISTI | 14/02/2015 | 06:29
L'impressione è netta: gli anni passano e Franco Pellizotti appare sempre più sereno, contento, felice.
«Ho cominciato la mia stagione numero 15 tra i professionisti - racconta a tuttobiciweb il capitano della Androni Venezuela, a margine della presentazione ufficiale del team - e non ho nessuna intenzione di smettere. Soprattutto perché mi diverto a fare il mio mestiere».

E allora entriamo nel dettaglio: come è cominciata la tua stagione?
«Bene, direi. Perché ho trascorso un bell'inverno, due settimane di lavoro intenso a Garn Canaria e poi con la trasferta in Australia ho cominciato a gareggiare. Lì ho lavorato soprattutto migliorare la gamba e ho colto qualche buon piazzamento, cosa che non guasta mai».

Il tuo programma come procede?
«Giovedì Laigueglia, poi sabato e domeniva Haut Var. Quindi Lugano, Strade Bianche, Gp Nobili e Settimana Coppi&Bartali. Il giorno dopo quest'ultima gara, salirò sul'Etna per un paio di settimane abbondanti di lavoro, scenderò pochi giorni prima del Giro del Trentino. E prima del Giro d'Italia tornerò sul vulcano per qualche altro giorno di lavoro».

Nessuna ricognizione alle tappe?
«Ma ormai le salite del Giro le conosco tutte e la crono passa davanti a casa, cosa vuoi che vada a provare?».

Ma a una vittoria al Giro ci credi...
«Come no, e penso anche che me la meriterei, dopo che nelle ultime due edizioni me l'ho solo sfiorata. Ci credo e ottenerla sarebbe il massimo, per me e per la squadra. Ed io per questo obiettivo lavoro».

E fai sacrifici.
«Guarda, quello più grande è stare lontano dalla famiglia. Se devo essere sincero, è il vero sacrifcio. Il resto no, il resto mi piace, mi diverteı.

Ma dove trovi tutta questa voglia, questa energia?
«Proprio dal fatto di fare qualcosa che mi piace. Ora posso dire che mi diverto davvero a fare questo mestiere. Quando hai 30 anni, per esempio, hai quasi l'obbligo di fare risultato, adesso prendo le cose in modo diverso. E lo ripeto, mi diverto».

Savio continua a parlare di te come di un allenatore in corsa e ogni anno aggiunge un nuovo aggettivo alla tua presentazione.
«Questo non puà che farmi piacere e sono contento di poter essere un punto di riferimento per la squadra e di riuscire a mettere la mia esperienza al servizio di questi ragazzi».

Può essere un'idea per il fine carriera?
«Per il momento non ci ho pensato seriamente, anche se è normale parlarne qualche volta con mia moglie. E comunque s', mi piacerebbe restare in questo ambiente che finora è stato tutta la mia vita e la possibilità di trasmettere qualcosa di importante ai giovani mi piace davvero. Ma ne riparleremo. Adesso contano le corse, il sacrificio e i risultati. E c'è uan vittoria al Giro da inseguire...».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Si è corsa a Pozzoleone in occasione della Fiera di San Valentina una nuova ciclostorica, La Passionaria, che fa parte di un circuito di passeggiate cicloturistiche con bici e abbigliamento d’epoca che fanno riscoprire paesaggi antichi, riserve naturali e percorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024