UTENSILNORD. Pronti per il debutto a Donoratico

CONTINENTAL | 03/02/2015 | 11:19
Dopo il primo ritiro al Lago Balaton in Ungheria, è Marina di Cecina la sede del secondo raduno ufficiale del Team Utensilnord. Il clima mite della riviera toscana concede agli atleti la possibilità di  gustare la diversità dei percorsi che offre la zona, per svolgere un programma mirato alla rifinitura della condizione atletica, in uno  stage pre-gara in vista del debutto della stagione 2015 al G.P. Costa degli Etruschi che andrà in scena domenica 8 febbraio.

Guidati dal Direttore Sportivo Ferenc Stuban, gli atleti in gara saranno: Der Zolt, Viktor Filutas, Hollo Botond, Zoltan  Lengyel, Daniel Moricz, Janos Pelikan (Campione Nazionale Crono), Tibor Roka e Balazs Rozsa (Campione Nazionale su Strada)

Gli atleti dovranno affrontare 190.6 chilometri di percorso che separano la classica partenza da San Vincenzo e l’arrivo posto a Donoratico con un tracciato dove a dare il ritmo e selezione in gruppo saranno le due salite di Torre Segalari: 2.9 chilometri con pendenza media del 9% e massima dell’11 da affrontare due volte negli ultimi 40 chilometri di gara rendendo cosi a dura prova il finale di corsa.



After the first training camp at Balaton Lake in Hungary, is Marina di Cecina the seat of the second official meeting of Team Utensilnord. The mild climate of the Tuscan Riviera gives athletes the opportunity to enjoy the diversity of courses offered by the area, to carry out a program for the finishing of the athletic condition, in a stage before the opening race of the season in 2015 at the G.P. Costa degli Etruschi schedule on Sunday  February 8.

Led by Sport Director Stuban Ferenc, the athletes will be: Der Zolt, Filutas Viktor, Botond Hollo, Zoltan Lengyel, Moricz Daniel, Pelikan Janos (National Time Trial Champion) and Roka Tibor Balazs Rozsa (National Champion Road)

The athletes will face 190.6 km of distance that separate the classical depart from San Vincenzo and the arrival place to Donoratico with a path where to give the rhythm and selection in the group will be the two climbs of Torre Segalari: 2.9 kilometers with an average slop of 9% and maximum of 11% to face twice in the last 40 kilometers of the race thus making a strain on the final race.
Copyright © TBW
COMMENTI
info
3 febbraio 2015 15:44 cimo
Ma sbaglio o di corridori italiani non ve ne sono più nell'Utensilnord?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024