GM CYCLING TEAM. La presentazione ufficiale

CONTINENTAL | 04/01/2015 | 09:15
Si e’ svolta in grande stile la presentazione del GM Cycling Team: nell’incantevole cornice del Teatro Marrucino di Chieti, gremito nei propri 500 posti complessivi, la squadra #blackandgreen si e’ presentata al grande pubblico. Presenti sul palco, oltre al presidente della squadra Gabriele Marchesani, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il presidente del Settore Amatoriale Nazionale FCI Gianluca Santilli, il corridore dell’Astana Michele Scarponi, il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo su strada Davide Cassani, il sindaco di Chieti dott. Umberto Di Primio, l’assessore alla Sanita’ e allo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci e lo storico allenatore del Pescara Calcio Giovanni Galeone.

“Sono venuto a vedere da vicino questa nuova realta’ - ha affermato Davide Cassani - in quanto spero che le Continental possano essere il futuro del ciclismo: molte grandi squadre sono cresciute nel corso degli anni pur partendo con un budget non troppo elevato e spero che anche questa squadra possa crescere tanto. L’organico e’ interessante in quanto molti ragazzi sono stati degli Under 23 vincenti e mi auguro che possano confermarsi anche nelle gare piu’ importanti”.

“In un momento cosi’ difficile e’ bello sapere che ci sono imprenditori come Gabriele Marchesani che decidono di investire con tanto entusiasmo nel nostro sport - ha affermato il presidente della FCI Renato Di Rocco - le squadre Continental devono essere un veicolo importante per far crescere i giovani e sono certo che l’entusiasmo di questa squadra sara’ un motivo trascinante lungo tutta la stagione”.

“L’Abruzzo e’ da sempre una terra dove si respira una grande passione per il ciclismo - ha dichiarato il sindaco di Chieti dott. Umberto Di Primio - e quando Marchesani ci ha illustrato il progetto del team siamo rimasti colpiti dal fatto che vuole essere un veicolo di promozione per la nostra citta’ e per la nostra regione. Mi auguro che Chieti, in futuro, possa tornare ad ospitare ancora una volta grandi eventi come il Giro d’Italia o la Tirreno-Adriatico”.

“Il nostro e’ un progetto legato soprattutto alla crescita dei giovani - ha affermato il presidente Gabriele Marchesani - non solo perche’ l’eta’ media della nostra squadra e’ inferiore ai 24 anni, ma anche perche’ siamo legati ad altre squadre di Esordienti, Allievi e Juniores con le quali ci sono degli accordi di partnership proprio per seguire la crescita dei ragazzi fin dalle categorie minori. La squadra si sta amalgamando molto bene grazie al lavoro dei direttori sportivi: da parte mia spero che la stagione 2015 possa portare i nostri ragazzi a una crescita importante”.

Alla serata, sponsorizzata da Acqua Fiuggi e da Vini Centofanti, sono stati presenti tante altre personalita’ importanti come il presidente di Vini Fantini Valentino Sciotti, Maurizio Formichetti coordinatore della NIPPO Vini Fantini De Rosa, il presidente della squadra di basket A2 Silver Proger Chieti dott. Gianni Di Cosmo, il presidente della Fondazione Carichieti dott. Pasquale Di Frischia, il presidente della provincia di Chieti Mario Pupillo, l’on. Antonio Castricone, il consigliere regionale dott. Maurizio Di Nicola, il sindaco del comune di Ripa Teatina (Ch) dott. Ignazio Rucci, il vicesindaco Roberto Luciani, gli assessori del comune di Ripa Teatina Gianluca Palladinetti e Moreno Nicolo’, il consigliere comunale dott. Mauro Petrucci, il sindaco del comune di Fara Filiorum Petri (Ch) dott. Camillo D’Onofrio e il vicesindaco dott. Francesco De Ritis. Presente anche la madrina della squadra, l’attrice Giulia Di Quilio, che ha intrattenuto il pubblico con uno spettacolo burlesque.

Con l’occasione, sono state presentate al pubblico anche le biciclette che utilizzera’ il team, fornite dall’azienda italiana Hersh: i mezzi sono completati con ruote Vision, componentistica FSA, gruppi Sram e selle fornite da Selle Italia. L’abbigliamento tecnico e’ invece fornito da Hicari Sport, mentre quello dopogara da Still First e da Factory.

Unici assenti alla presentazione sono stati i due colombiani classe 1994 ingaggiati dal GM Cycling Team, Jose’ Tito Hernandez e Jordan Arley Parra, che si uniranno alla squadra il 30 gennaio. La squadra proseguira’ il proprio ritiro a Francavilla al Mare (Ch) fino al 7 gennaio.

L’organico della squadra e’ cosi’ composto:
Paolo Toto’ (1991)
Filippo Fortin (1989)
Alessandro Ferrarotti (1993)
Daniele Cavasin (1988)
Marco D’Urbano (1991)
Francesco Pedante (1994)
Sebastian Stamegna (1989)
Andrea Cacciotti (1996)
Matteo Rotondi (1996)
Andrey Sazanov (1994)
Antonio Di Sante (1993)
Andrea Ruscetta (1990)
Gianfranco Visconti (1983)

La dirigenza e’ composta dal presidente Gabriele Marchesani, dal vicepresidente Carmine Santoleri, dal consigliere dott. Giuliano Di Francesco e dai direttori sportivi Alessandro Spezialetti, Alessandro Donati e Dmitry Nikandrov.

Il debutto della squadra #blackandgreen e’ previsto per l’8 febbraio al GP Costa degli Etruschi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024