Nibali: «Che bello chiudere con Roma 2024. Il Giro? Ci penso»

PROFESSIONISTI | 15/12/2014 | 15:45
Non solo tutta l'Italia sportiva, anche Vincenzo Nibali ha un sogno. Ebbene sì, legato alla candidatura di Roma per i Giochi del 2024 ufficializzata oggi dal premier Matteo Renzi e dal presidente del Coni, Giovanni Malagò.

«Sarebbe bello chiudere la carriera con questa Olimpiade - confessa il re del Tour de France, a margine della cerimonia di consegna dei collari d'oro al Salone d'Onore del Coni - E' sicuramente una bella cosa. Per me magari sono troppo avanti, ma sarebbe bello chiudere la carriera in questa edizione dei Giochi».

«E' stato un anno speciale, ma lo è stato anche il 2013 con il Giro d'Italia. Vado fiero di queste due stagioni - ha sottolineato Nibali - Al Tour ho corso ogni giorno senza pensare all'obbiettivo finale. Posso dire di aver avuto la consapevolezza di poter lottare, ma al risultato finale ho pensato soltanto all'ultimo giorno, perché basta una caduta per perdere tutto. Come si fa a reggere la fatica? Si parte dagli allenamenti, non ci alleniamo mai nello stesso posto, si può dire quasi in tutto il mondo, perché i percorsi che affrontiamo sono molti. Si va ad affrontare anche una piccola Parigi-Roubaix per essere preparati a tutto e concentrati mentalmente».

«Per la squadra c'è stata un po' di tensione, ma io sono sempre stato molto tranquillo - spiega Nibali ai microfoni di Rainews24 -. Aspettavamo questa licenza, è arrivata e tutto si è risolto bene". Ancora nessuna decisione ufficiale comunque sulla programmazione per la prossima stagione annata. «Sicuramente farò il Tour de France - conclude il ciclista siciliano - mentre per il Giro d'Italia ci stiamo prendendo un attimo di tempo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Roma 2024
16 dicembre 2014 14:33 cimo
Ma bisogna avere un bel coraggio a proporre Roma 2024 appena dopo che è scoppiato il bubbone di Mafia Capitale......ma cerchiamo di essere seri.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


La passione per la bicicletta può dare alla testa, ma a tutto c'è un limite. É di questi giorni la notizia di un matrimonio distrutto dall’ossessione di un ciclista amatore per le due ruote, che lo ha fatto finire in tribunale. Imputato...


Rotto il ghiaccio alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025, per Filippo Zana è cominciato il terzo anno tra le fila della Jayco AlUla. Il 2024 è stata la stagione dei “quasi”, visto che è andato vicinissimo alla Top 10...


Saranno ancora una volta le velociste ad aprire le danze al velodromo di Heusden Zolder, per la seconda giornata dei Campionati Europei. E, come già ieri, sarà proprio un’azzurra la prima a scendere in pista: la diciassettenne Matilde Cenci, infatti,...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964  il Trofeo Laigueglia. Il gruppo di dirigenti della corsa ponentina era formato dall'effervescente presidente Giancarlo Garassino,...


Ha un cognome da predestinato: Raggio, un po’ come successo anche a Sella (Emanuele) e Velo (Marco). Abita su un gran premio della montagna: Coreglia, 258 anime tra la Val Fontanabuona e il mare, appena un respiro sull’erta del Passo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024