RUI COSTA. «Il bis mondiale non sarà un'ossessione»

PROFESSIONISTI | 08/07/2014 | 10:14
Rui Costa è impegnato con la sua maglia di campione al Tour de France e dopo la Grande Boucle il portoghese è pronto a difendere la maglia iridata a Ponferrada, dove, a suo parere, «la squadra spagnola sarà la favorita».

Come affrontate voi della Lampre Merida la sfida in terra francese?
 «Con grande ottimismo. È un onore indossare questa maglia: devi goderti ogni gara e dare sempre il meglio di te stesso. Ancor di più al Tour de France».

Tra i suoi obiettivi c’è quello di riconquistare il titolo mondiale a Ponferrada?
«Diventare campione del mondo è un sogno che ho già realizzato. Andrò a Ponferrada per dare il massimo: certo, rivincere il titolo sarebbe il massimo, ma non è un'ossessione».

Pensa che il percorso di Ponferrada si adatti alle sue caratteristiche?
«Non lo conosco bene, so che è duro e quindi posso avere qualche chance. Ma i favoriti, a mio parere, sono gli spagnoli».

È cambiata la sua vita con la maglia iridata sulle spalle?
«Sì, sembra che i giorni abbiano un minor numero di ore, il tempo non basta mai. E poi in gara sono molto più controllato».

Vincere il Mondiale le ha permesso di essere eletto miglior atleta in Portogallo davanti a Cristiano Ronaldo. Che cosa ha significato questo riconoscimemto?
«L’ho ricevuto per il secondo anno ed è un onore, ma chi porta più in alto di tutti il nome del Portogallo in tutto il mondo è Cristiano Ronaldo. E’ lui il miglior atleta portoghese».

Secondo lei, chi saranno i favoriti per il mondiale?
«Il team spagnolo è il favorito, con Joaquim Rodriguez e Alejandro Valverde in testa. Ma non possiamo dimenticare Nibali, Gilbert, Evans e molti altri».

Pensi di poter puntare un giorno a vincere un grande giro?
«Non lo so ancora. So di poter vincere gare di un giorno, ma ancora non so se posso vincere un grande Giro. Quest'anno per la prima volta affronto il Tour come leader e voglio dare il massimo giorno per giorno. Sarebbe perfetto se concludessi nella top ten, ma ora penso solo a concludere bene la prima settimana, che è sempre molto complicata».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


Milan Fretin ha vinto la Albufeira / Faro, quarta e penultima tappa della Volta ao Algarve disputata sulla distanza di 175 chilometri. Nello sprint in leggera salita, il 23enne belga della Cofidis, già vincitore alla Clasica de Almeria, oggi ha...


Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024