
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con accento toscano, grazie alla logopedia ed all’impianto cocleare installato all’età di 5 anni. L
eonardo è arrivato un giorno prima in Appennino per affrontare il percorso di test audiometrici all’Ospedale S. Anna ed ottenere i pass utili per l’eleggibilità olimpica. Benedetti è laureato in scienze motorie e dopo la visita è corso subito al CT Appennino Reggiano per mettersi a disposizione dei Maestri del circolo durante le lezioni della scuola tennis e del settore agonistico ed ha passato molte ore sui campi giocondo a tennis con giovani ed adulti castelnovesi. Insieme a Leonardo sono arrivati in paese anche i genitori che hanno dichiarato subito la loro provenienza sottolineando di essere stati i primi viareggini dell’anno a partire dalla darsena di Viareggio e ad arrivare in Piazza Matteotti a Castelnovo ne’ Monti, luogo dove sorgerà l’arco del traguardo della tappa N.11 del Giro d’Italia 2025.
L’amore per il Tennis, l’amore per il territorio, l’amore per il Centro Tecnico Federale dello Sport dei Sordi si è così trasformato in “amore infinito” proprio come sottolinea il claim del Giro d’Italia. La famiglia Benedetti di Viareggio e l’Assessore allo Sport Carlo Boni hanno così condiviso una delle primi immagini che uniscono Castelnovo ne’ Monti e Viareggio in attesa dell’evento più importante dell’anno, il Giro d’Italia.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.