SANREMO. L'arrivo sarà su una pista ciclabile?

PROFESSIONISTI | 07/07/2014 | 09:03
Non solo la Pompeiana: anche gli ultimi metri della Milano-Sanremo cambieranno almeno per l’edizione 2015.
Scrive Claudio Donzella su Il Secolo XIX: «Nel piano triennale dei lavori pubblici approvato nei giorni scorsi dalla nuova giunta Biancheri, c’è uno stanziamento di 250 mila euro per il 2014 alla voce «sistemazione strada Rava per definitiva
collocazione del traguardo della corsa ciclistica Milano-Sanremo».
E’ la conferma che, salvo ripensamenti, si intende portare avanti la soluzione che era stata già ipotizzata dall’ex amministrazione Zoccarato per superare una volta per tutte un nodo che si trascina da anni: come riorganizzare l’ultimo tratto della Classicissima, che oggi va a interferire con la riqualificazione dell’asse corso Mombello-Pian di Nave nell’ambito del piano Pignamare.
Il problema si era già posto per l’edizione 2014 della corsa, perché il cronoprogramma dei lavori tra corso Mombello e i giardini Vittorio Veneto, articolato in lotti successivi, prevedeva di occupare con il cantiere, già nel periodo inverno-primavera scorsi, la zona davanti all’autoscuola, dove è prevista la realizzazione di una grande aiuola.
... Dopo varie riunioni,anche con il gruppo Rcs-Gazzetta dello Sport che organizza la corsa, era stata trovata una soluzione provvisoria: modificare il cronoprogramma dei lavori del Pigna-mare, “saltare” il secondo lotto del cantiere nei giardini Vittorio Veneto e passare subito a quello successivo in corso Mombello inferiore.
L’escamotage ha permesso di mantenere quindi, ancora per il 2014 ma l’edizione 2015 della Milano-Sanremo dovrà cambiare tracciato.
L’idea è, quindi, quella di far imboccare ai corridori che arrivano da via Bixio la pista ciclabile, all’altezza dell’ex passaggio a livello all’incrocio con corso Mombello, e di percorrerla per gli ultimi 400 metri, fino al traguardo all’altezza dell’ex stazione Fs, utilizzando anche la strada intitolata ad Adolfo Rava.
Una soluzione che comporta appunto una spesa di 250 mila euro, per il “taglio” di una porzione dei giardini dedicati ai Caduti di Nassiriya, la modifica della recinzione della ciclopista, e il rifacimento con l’asfalto tradizione dell’attuale fondo colorato del tratto di pista interessato, considerato troppo scivoloso. Ma amministrazione e uffici dovranno ancora approfondire la soluzione: la pista ciclabile, nella zona tra il ristorante cinese “Giardino di Giada” e via Bixio, è larga non più di sei metri, e pensare al gruppo dei corridori che la imbocca a tutta velocità lascia un po’ perplessi».
Copyright © TBW
COMMENTI
8 luglio 2014 18:38 foxmulder
Ascoltate un Pirl@! Riportate l'arrivo in Corso Cavallotti e risparmiate 'sti 250k euro. Di questi tempi fareste una figura migliore ed evitereste di sparare 200 corridori dentro a un budello a pochi metri dall'arrivo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


Milan Fretin ha vinto la Albufeira / Faro, quarta e penultima tappa della Volta ao Algarve disputata sulla distanza di 175 chilometri. Nello sprint in leggera salita, il 23enne belga della Cofidis, già vincitore alla Clasica de Almeria, oggi ha...


Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024