MEMORIAL PANTANI. Anche la partenza avverrà da Cesenatico

PROFESSIONISTI | 02/07/2014 | 09:59
Importanti novità per quanto riguarda l’edizione 2014 del Memorial Marco Pantani, gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia che il prossimo 20 settembre andrà in scena per l’undicesima volta (la prima edizione si disputò nel 2004, pochi mesi dopo la scomparsa del grande campione romagnolo).

In vista dell’appuntamento del 2014, Adriano Amici sta definendo tutti i dettagli della corsa che, quest’anno, prenderà il via da Cesenatico, la città di Marco Pantani, che ne ospiterà anche l’arrivo.


Per quanto riguarda il percorso rimarranno invece invariati alcuni punti fermi delle edizioni precedenti quali il circuito di Montevecchio e lo spettacolare tracciato cittadino che caratterizzerà le fasi finali della corsa che si disputerà in una parte della stagione particolarmente interessante.


“Proporre la partenza e l’arrivo della gara a Cesenatico – spiega il presidente del GS Emilia, Adriano Amici – è un atto dovuto per ricordare la figura di Marco nel decimo anniversario della sua tragica scomparsa. Da tempo ci stavamo lavorando e, grazie alla famiglia Pantani, al Panathlon Club di Cesena presieduto da Dionigio Dionigi, all’amico Pino Buda e all’amministrazione comunale di Cesenatico, proprio nei giorni scorsi abbiamo definito tutti i dettagli per far vivere, ancora una volta, ad appassionati e non una giornata di grande sport nel ricordo di quello che è stato indubbiamente uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo.”

Ad oggi le squadre iscritte al Memorial Marco Pantani sono ventidue.

www.gsemilia.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


Milan Fretin ha vinto la Albufeira / Faro, quarta e penultima tappa della Volta ao Algarve disputata sulla distanza di 175 chilometri. Nello sprint in leggera salita, il 23enne belga della Cofidis, già vincitore alla Clasica de Almeria, oggi ha...


Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024