BALLAN. Al TAS verrà chiesta la retrodatazione della pena

PROFESSIONISTI | 30/06/2014 | 16:41
Il 23 settembre il tribunale Arbitrale dello Sport discuterà a Losanna il caso di Alessandro Ballan. Il 34enne trevigiano, ultimo italiano campione del mondo (Varese 2008), è stato squalificato il 17 gennaio per due anni, fino al 16 gennaio 2016 per “uso o tentato uso di metodo vietato”. Il riferimento è all’inchiesta di Mantova, riferita alle stagioni 2008 e 2009,  e a un trattamento di ozonoterapia a Montichiari che Ballan aveva giustificato come terapia per curare un’epatite da citomegalovirus. 

Come ci spiega l’avvocato del corridore Fabio Pavone, il CONI aveva chiesto che il collegio arbitrale decidesse solo sulle carte presentate da accusa e difesa ma i difensori hanno chiesto e ottenuto un’udienza in camera di consiglio per illustrare meglio la posizione dell’atleta. «Nell’occasione discuteremo il processo e entro i 90 giorni successivi avremo la decisione definitiva del collegio di giuria. - spiega Pavone. -Abbiamo sempre sostenuto che Alessandro si trovava in uno stato di salute per cui necessitava questa cura, sottolineando il fatto che in quel periodo non stava correndo, si era sospeso dalle gare perché appunto non stava bene. Non si tratta di emotrasfusione come sostiene l’accusa ma di una necessità medica e di un tipo di cura che rispettava il codice WADA. Su cosa punteremo per riportare il ragazzo alle corse? Faremo leva sulla norma della WADA che prevede, qualora ci sia stato un ritardo nel deferimento dell’atleta non imputabile all’atleta stesso di retrodatare la condanna al momento in cui lo stesso sarebbe potuto essere sospeso, vale a dire in questo caso il 4 aprile 2012. La procura ha avuto un ruolo garantista nei confronti di Ballan a causa della difficoltà di interpretazione delle intercettazioni che riguardano questo caso, fermandolo solo nel gennaio 2014. Questa norma già applicata in altri casi secondo noi dovrebbe essere applicata anche per Alessandro. Se così fosse avrebbe già scontato l’intero periodo di sospensione».


Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
tornare alle corse per andare dove?
30 giugno 2014 20:14 giiocas
Già era fermo prima, immaginarsi adesso!!!!!!!

Per giiocas
1 luglio 2014 00:02 Monti1970
Era già fermo prima? Ma secondo lei uno che vince un giro delle fiandre ,un campionato del mondo ,ecc. é uno fermo . Che cognizione ha lei dello sport?

tornare alle corse per andare al mondiale!
1 luglio 2014 11:11 Marcy
sono sicuro che al nostro CT andrebbe bene!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


Milan Fretin ha vinto la Albufeira / Faro, quarta e penultima tappa della Volta ao Algarve disputata sulla distanza di 175 chilometri. Nello sprint in leggera salita, il 23enne belga della Cofidis, già vincitore alla Clasica de Almeria, oggi ha...


Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024