PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 16:00 Saranno otto i paesi in cui la Cannondale Pro Cycling cercherà di conquistare il titolo nazionale durante il fine settimana. Dopo i campionati già disputati per le prove linea (Wurf in Australia e Bennett in Nuova Zelanda a gennaio, più King a maggio negli States) e per quelle a cronometro (Bodnar ì in Polonia, dove ha chiuso secondo, Mohoric in Slovenia, quinto, e oggi Koch in Germania) il team sarà in corsa in Italia, Slovacchia, Francia, Slovenia, Germania, Polonia, Austria e Canada.
Domani, sabato 28 giugno, i corridori italiani del team, il gruppo più numeroso, affronteranno la prova in linea mentre domenica 29 quella a cronometro. Al primo appuntamento saranno al via ben tredici atleti: Ivan Basso, Alberto Bettiol, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Davide Formolo, Oscar Gatto, Alan Marangoni, Marco Marcato, Moreno Moser, Fabio Sabatini, Cristiano Salerno, Davide Villella ed Elia Viviani, guidati in ammiraglia da Alberto Volpi e Biagio Conte. Per la prova contro il tempo di domenica si punterà su Alan Marangoni.
Sempre domenica la Cannondale Pro Cycling vedrà impegnati nella prova in linea altri nove corridori. Peter Sagan inseguirà il quarto titolo consecutivo in Slovacchia insieme al fratello Juraj, mentre in Slovenia correranno Kristijan Koren e Matej Mohoric, in Polonia Maciej Bodnar, in Austria Matthias Krizek, in Francia Jean-Marc Marino, in Canada Guillaume Boivin e in Germania Michel Koch.
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...
Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.