
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di sempre. Saranno ben 24 le squadre al via della gara elite; tra queste le migliori 15 squadre al mondo. Tra le junior al via ci saranno ben 8 squadre nazionali, tra cui la corazzata inglese che ha vinto le ultime due edizioni, e le migliori squadre di club straniere e italiane. Novità anche per il percorso, reso ancora più impegnativo sia sotto il profilo altimetrico che per la distanza che le atlete sono chiamate ad affrontare. Nuovo, soprattutto la sede di partenza delle due corse, Luino, sul lago Maggiore mentre Cittiglio conferma l’arrivo di sempre, in viale Valcuvia, spalle al lago, dopo aver attraversato ben 25 comuni in totale dell’Alto Verbano, tutto in provincia di Varese.
Nuova anche la programmazione TV che passa da RAISPORT a RAI 2 con la presa diretta che interesserà anche Eurosport e i suoi oltre 80 Paesi collegati. Nuova, infine, la collocazione in calendario del doppio evento: domenica 16 marzo, una settimana prima del solito per consentire lo sviluppo e la crescita del calendario mondiale che in tre week end in Italia proporrà i tre più importanti appuntamenti del calendario mondiale femminile.
Ieri sera a Luino, nella splendida cornice liberty di Palazzo Verbania, la Cycling Sport Promotion ha presentato tutte queste novità delle due corse alle tantissime autorità che hanno letteralmente affollato il salone principale della bellissima struttura che affaccia direttamente sulle acque del lago: Enrico Bianchi, sindaco di Luino, ha sottolineato l’entusiasmo della città che per la prima volta ospita la partenza: “Luino prende il testimone da Maccagno con Pino e Veddasca e siamo felicissimi. Il ciclismo femminile è una pratica sempre più importante e popolare. Ringrazio tutti gli altri sindaci che hanno condiviso il progetto di questa edizione del trofeo Binda. Auguro a tutti una bella giornata di sport e amicizia, che il 16 marzo si riveli una bella giornata dedicata alla bellezza di questo sport che ci porti in una dimensione diversa”
Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il doppio evento: “Grazie a tutti voi presenti, un parterre sempre più numeroso e qualificato. In particolare ringrazio Elisa Balsamo e Davide Plebani per aver accettato il nostro invito. Quando abbiamo iniziato il nostro lavoro di organizzatori, la corsa aveva poco richiamo ma con i miei collaboratori siamo riusciti a portarlo al successo e alla notorietà che oggi ha nel mondo innanzitutto nei confronti dell’Unione Ciclistica Internazionale e negli ultimi mesi con la Lega Ciclismo. Il trofeo Alfredo Binda è l’unico in Italia interamente dedicato al ciclismo femminile, un vero e proprio fiore all’occhiello del territorio. Abbiamo deciso di anticipare di una settimana per consentire l’ingresso di una nuova corsa in Italia che ora vivrà quindi giorni di grande richiamo mondiale. Il trofeo Binda ha una caratteristica che la rende davvero un appuntamento unico: inizia con il progetto di formazione nelle scuole e quest’anno abbiamo coinvolto tre comuni e quasi 300 ragazzi di quarta e quinta elementare. Per la prima volta abbiamo parlato anche di alimentazione per i più giovani. A Cittiglio, insieme all’Amministrazione Comunale, andremo ad inaugurare il “Chilometro green” dedicato ai più piccoli, con colonnine e messaggi per la mobilità sostenibile e rispetto per l’ambiente. Qui a Luino avremo una vigilia molto ricca di eventi, sempre con i ragazzi, provenienti anche dai comuni vicini. Ben 29 strutture e circa 1500 persone soggiorneranno nel territorio durante i giorni delle due corse che interesseranno circa 25 comuni. Grazie a tutti gli sponsor per il loro prezioso supporto. Sottolineo un altro aspetto importante, la sicurezza, sempre il primo dei nostri pensieri; con SPM Sport abbiamo accresciuto il numero e la qualità delle protezioni sul percorso lungo il quale opereranno circa 500 volontari della Protezione Civile sul percorso. Grazie infine alle Forze dell’Ordine, a tutte le Istituzioni, ai media, alla RAI e Eurosport che accrescono la loro disponibilità”
Rossella Magnani, sindaco di Cittiglio: “Quest’anno ricorrono 100 anni dalla prima vittoria di Alfredo Binda al Giro d’Italia ed abbiamo in programma tante iniziative attorno al nostro campione e attorno alla corsa organizzata dalla Cycling Sport Promotion. Mario Minervino e i suoi collaboratori lavorano con grande impegno e danno un contributo importante nella diffusione dell’immagine di Cittiglio nel mondo. Grazie alle atlete, ai volontari, alle aziende e ai cittadini che, tutti insieme, danno la possibilità di promuovere Cittiglio. Crediamo molto nel progetto Chilometro Green e spero che vinca ancora un’italiana”.
L’on. Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo Professionisti: “Rivolgo i miei complimenti a Mario Minervino per il lavoro che sta facendo, lui è un vero e proprio pioniere del ciclismo femminile. E’ bravissimo nel coinvolgere il territorio. Ringrazio la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, tutti i sindaci interessati dal percorso, le forze dell’ordine perché tutti insieme concorrono al successo del trofeo Binda che entra a far parte della Coppa Italia delle Regioni che presenteremo il 27 febbraio a Roma. La generosità di Mario Minervino ha consentito che si possa organizzare la Milano-Sanremo donne. Confermo che la RAI ed Eurosport valorizzeranno questo grande gioco di squadra, la lega Professionisti assicurerà il sostegno necessario al ciclismo femminile per essere alla pari del ciclismo maschile. Bravo Mario Minervino per aver coinvolto i comuni nei progetti legati al ciclismo. Spesso, come in questo caso, i piccoli territori diventano un modello per i grandi territori, ad esempio nel dialogo con i cittadini ma è fondamentale il gioco di squadra”.
Altri interventi: Simone Rasetti (Regione Lombardia - sport): “il ciclismo è protagonista in provincia di Varese e in tutta la regione”, Emanuele Monti (consigliere di Regione Lombardia): “Ringrazio tutti, in particolar modo i 500 volontari che lavoreranno alla sicurezza; questa è una terra di ciclismo che guadagna spazi importanti in TV e consente di mostrare il nostro bellissimo territorio”.
Fabio Passera (consigliere della Provincia di Varese) che, da sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca ha ospitato per due anni la partenza della corsa: “Il ciclismo è uno degli sport straordinari che garantisce la comunicazione del territorio. Grazie alla Cycling Sport Promotion e a tutti i comuni che si sono attivati per l’allestimento del trofeo Binda”.
Marco Fazio, vice presidente Valli del Verbano: “Siamo abituati a fare squadra e siamo contenti di poter fregiare il Piccolo trofeo Binda con il nome della Comunità Valli del Verbano. Lo sport è un volano importante e una chiave di lettura che punta sul turismo per creare nuova identità grazie a tutti i valori positivi che si porta dietro il ciclismo”.
Franco Vitella, presidente di Ascom Luino e consigliere Camera Commercio Varese: “La Camera di Commercio con la Sport Commission sostiene l’evento. Grazie Mario Minervino per le emozioni che regali al territorio e sono lieto per tutti quei commercianti che si sono resi disponibili a caratterizzare le vetrine il 16 marzo. Grazie a Mario Minervino per la sensibilità verso la sicurezza sia in gara che fuori gara”.
Patrizio Frattini, presidente del Consorzio Bim Ticino: “Ho visto nascere il trofeo Binda. Il ciclismo è uno sport che appassiona e commuove chi lo guarda, dunque grazie agli organizzatori.
Marinus Stroosnijder, direttore dipartimento JRC con sede a Ispra: “Grande onore per me mettere a disposizione il centro di ricerca, il terzo sito più importante della Commissione Europea. Per la prima volta apriremo il nostro sito al ciclismo e siamo molto felici di questo”.
Elisa Balsamo, la super campionessa che a Cittiglio ha già vinto due volte: “ Il trofeo Binda è una corsa sempre molto difficile da interpetrare; la stagione è impegnativa e ormai va da febbraio ad ottobre. Oltre alla Coppa Italia delle Regioni ma tengo d’occhi anche la classifica finale del WorldTour. A Cittiglio sarà grande battaglia; la gara si presta a tante soluzioni”.
Morena Tartagni, la prima italiana a salire sul podio mondiale “Ai miei tempi le distanze erano più limitate; 50 anni fa sognavo il ciclismo di oggi. Noi pioniere all’epoca volevamo il successo che il ciclismo femminile ha oggi, spesso e volentieri il ciclismo femminile ha salvato quello maschile. All’epoca c’erano tante difficoltà che, per fortuna, oggi non ci sono più”.
Davide Plebani, già corridore professionista e ora impegnato nel ciclismo paralimpico: “In una corsa come il trofeo Binda sarei stato di supporto aspettando il finale”.
Patrizia Spadaccini, già ciclista professionista: “Alla mia epoca le gare erano di 90/100 chilometri. Oggi non si improvvisa più niente, bisogna prepararsi sempre meglio, grazie all’on Pella e alla Lega Ciclismo per aver lavorato nel segno della parità tra uomini e donne”.
Infine Davide Bardelli, direttore tecnico/operativo della Cycling Sporto Promotion, ha illustrato le caratteristiche del percorso di gara, gli orari, le squadre iscritte.
Nuovo appuntamento sabato 8 marzo a Ispra, presso il Centro Europeo di Ricerca (JRC) alle ore 10,30 con altre sorprese e premiazioni speciali in vista dell’appuntamento di domenica 16 marzo
PROGRAMMA - SCHEDULE
– 26° Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, iscritta nel calendario UCI Donne Elite in classe World Tour Femminile e riservata alla categoria Donne Elite.
– 12° Piccolo Trofeo Alfredo Binda - Valli del Verbano, iscritta nel calendario UCI Donne Junior in classe Nations’ Cup e riservata alla categoria Donne Junior.
SABATO 15 MARZO 2025 - SATURDAY MARCH 15, 2025
Luino – Palazzo Verbania
ore 14.00: Accrediti per organizzazione e stampa (Accreditation for organisation and press)
ore 14.00: Riunione sulla sicurezza in gara a cui parteciperanno tutti gli autisti, i piloti moto ed un responsabile della produzione TV e Polizia (Race security briefing, to be attended by all persons driving cars and motorcycles, a representative of TV broadcasting and Police)
14.30–15.15: Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali Junior (Junior Team license check and distribution of identification numbers)
15.30: Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre Junior (Junior Team Managers’ meeting)
16.00–16.45: Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali Junior (Junior Team license check and distribution of identification numbers)
16.00–16.30: Presentazione squadre Junior (Junior Teams’ Presentation)
16.30–17.00: Presentazione squadre Elite (Elite Teams’ Presentation)
17.00: Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre Elite (Elite Team Managers’ meeting)
DOMENICA 16 MARZO 2025 - SUNDAY MARCH 16, 2025
07.00–18.00: Apertura Permanence - segreteria di gara (Headquarters opening – competition secretary office)
09.00–19.00: Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati (Opening of Press Room to the accredited journalists)
08.00-08.50: Presentazione squadre Piccolo Trofeo Alfredo Binda (Teams presentation Piccolo Trofeo Alfredo Binda)
09.00: Partenza Piccolo Trofeo Alfredo Binda (Start Piccolo Trofeo Alfredo Binda)
11.00: circa approx. Arrivo cerimonia protocollare Piccolo Trofeo Alfredo Binda (Finish podium ceremony Piccolo Trofeo Alfredo Binda)
11.45–12.35: Presentazione squadre Trofeo Alfredo Binda (Teams presentation Trofeo Alfredo Binda)
12.45: Partenza Trofeo Alfredo Binda (Start Trofeo Alfredo Binda)
13.30: Premiazioni Piccolo Trofeo Alfredo Binda (Award ceremony Piccolo Trofeo Alfredo Binda)
16.30: circa approx. Arrivo, cerimonia protocollare Trofeo Alfredo Binda (Finish, award ceremony Trofeo Alfredo Binda)
17.00: Conferenza stampa della vincitrice e delle leaders delle classifiche di Women’s World Tour presso Sala Stampa (Press conference of the winner and the leaders of Women’s World Tour classifications at the Press Room)
Il percorso di gara
La partenza del ventiseiesimo “trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – trofeo Almar” (Uci Women’s World Tour) e del dodicesimo “Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano” (Uci Nations’ Cup Women Junior) avverrà a Luino (VA). Entrambe le competizioni si concluderanno a Cittiglio, lungo la leggera salita di via Valcuvia. La gara elite avrà uno sviluppo complessivo di 152 chilometri con partenza alle ore 12.45 mentre la gara junior si svilupperà su un tracciato complessivo di km 72,7 e partenza alle ore 9.00.
Il percorso di gara del “trofeo Alfredo Binda” è idealmente diviso in due diversi tratti. Da Luino si raggiunge Germignaga (partenza ufficiale) quindi Porto Valtravaglia, Castelveccana, Brezzo di Bedero, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Mesenzano, Rancio Valcuvia, Masciago Primo, Bedero Valcuvia, le salite di Brinzio, Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio per iniziare il circuito finale da ripetere sei volte: Brenta, Casalzuigno, Casale, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio, Cittiglio.
GPM a Masciago Primo, Casale, Orino. Traguardo Sprint a Cuveglio.
Da Luino il percorso di gara del “Piccolo trofeo Binda” prevede Germignaga (partenza ufficiale), Brissago Valtravaglia, Mesenzana, Rancio Valcuvia, Cuveglio, Comacchio, Azzio, Gemonio e Cittiglio per iniziare il circuito (da ripetere due volte) poi un giro identico a quello delle atlete elite.
GPM a Azzio, Casale, Orino.
Partenza della gara junior; ore 9.00. Arrivo previsto: poco dopo le ore 11.00
Partenza della gara elite: ore 12.45. Arrivo previsto dopo le ore 16.30
Squadre iscritte:
Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio
01 AGS AG INSURANCE - SOUDAL TEAM
02 CSR CANYON//SRAM RACING
03 CTC CERATIZIT PRO CYCLING TEAM
04 TFS FDJ-SUEZ
05 FDC FENIX-DECEUNINCK
06 HPH HUMAN POWERED HEALTH
07 LTK LIDL - TREK
08 LIV LIV-ALULA-JAYCO
09 MOV MOVISTAR TEAM
10 CGS ROLAND
11 DFP TEAM PICNIC POSTNL
12 SDW TEAM SD WORX - PROTIME
13 TVL TEAM VISMA | LEASE A BIKE
14 UAD UAE TEAM ADQ
15 UXM UNO-X MOBILITY
16 EFO EF EDUCATION - OATLY
17 LKF LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI
18 CWT COFIDIS WOMEN TEAM
19 MDS TEAM MENDELSPECK
20 BZB BORN TO WIN BTC CITY LJUBLJANA ZHIR
21 SBT ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA
22 VAI AROMITALIA 3T VAIANO
23 TOP TOP GIRLS FASSA BORTOLO
24 BPK BEPINK - IMATRA - BONGIOANNI
Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano
01 GREAT BRITAIN
02 FRANCE
03 SPAIN
04 POLAND
05 GERMANY
06 SLOVENIA
07 SWITZERLAND
08 DENMARK
09 Auvergne-Rhône-Alpes Team
10 Watersley R&D Cycling Road Team
11 NXTG
12 Tofauti Everyone Active Majaco
13 Wallonie-Bruxelles Ladies
14 Restore Cycling Team
15 Team RYTGER
16 Atom.Deweloper.team
17 Team Mendelspeck
18 Biesse - Carrera
19 Libertas Ceresetto
20 Breganze Millenium
21 Burzoni - VO2 Team Pink
22 Club Ciclistico Canturino 1902 asd
23 ASD Team Di Federico
24 Team Zhiraf Pagliaccia
25 GS Gauss
26 UC Conscio Pedale del Sile
27 Breganze Cicloclub 96 Team Wilier
28 ASD Team Lady Zuliani
29 MX SCV BIKE CADORAGO - CLUB CORR.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.