LAMPRE. Copeland non ci sta: «Pippo, ti stiamo aspettando»
PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 11:03 Pippo Pozzato non si sente più parte integrante della Lampre Merida, ma il team blu fucsia non ci sta. Ieri il vicentino ha postato un tweet che dice: «CONSIDERATO e spronato da 2 tecnici come il CT e Ferretti, mi dà morale e mi fa sentire di avere almeno questa "SQUADRA" che crede in me». E in una intervista concessa a gazzetta.it Pippo spiega che sarà escluso dal Tour e punterà tutto sul mondiale.
Ma Brent Copeland, team manager della Lampre Merida, non ci sta e a tuttobiciweb spiega: «Ricordo a tutti e a Pippo in particolare che la nostra lista per il Tour è ancora aperta a 11 nomi. E abbiamo deciso di attendere il campionato italiano prima di ufficializzarla, proprio per aspettare un segnale da Pozzato, un segnale che non abbiamo avuto né al Delfinato né al Giro di Slovenia. Non c'è nessuna preclusione, altrimenti avremmo annunciato la squadra da giorni e Pippo lo sa. Non facciamo queste scelte a cuor leggero, non si rinuncia facilmente ad un corridore esperto come Pozzato».
Da notare poi che lo stesso commissario tecnico Cassani, in una intervista concessa proprio oggi alla Gazzetta dello Sport ripete un concetto analogo: «Gliel'ho detto davanti a tutti: "Pippo, se vai piano non ci sarai e so che tu sarai il primo a escluderti. Ma hai il tempo per essere uno di noi, puoi fare benissimo qualcosa di importante"».
Più che dal tempo, quindi, tutto dipende da Pozzato...
In passato ho criticato spesso e secondo il mio parere giustamente, la gestione della squadra Lampre, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, ammiro e stimo molto Brent Copeland (vale lo stesso discorso per Damiani), è l'uomo che mancava alla Lampre Merida, speriamo solo che non mandino via (o che non se ve vada via) pure lui.....
Pontimau.
Ferretti
27 giugno 2014 13:02Askatasuna
Ah Ferretti adesso gli da morale? Quando era alla Fassa mi sembrava non lo apprezzasse allo stesso modo.....
Ciao Pozzato
27 giugno 2014 14:40achille
Ammiro la Lampre che stà prendendo decisioni giuste, in base ai risultati e rendimenti ottenuti.
La nazionale per me se la potrebbe pure scordare, fin troppe volte gli è già stato concesso un ruolo principale, ed ha sempre deluso, mascherato da alibi e scusanti. Adesso sarebbe veramente giunta l'ora di dare spazio e fiducia a ragazzi giovani che hanno voglia e volontà di far bene. Inoltre con quali credenziali gli può essere attribuito un ruolo nella nazionale, quando i primi ad escluderlo sono proprio i vertici del proprio team?
Pozzato
27 giugno 2014 16:13Melampo
Per troppo tempo sopravvalutato, sarebbe giunto il momento di appendere la bici al chiodo ...
x melampo
27 giugno 2014 23:00colt
melampo sono d'accordo con te,ma fino che li danno un oneroso contratto.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...
Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...