TRICOLORE. Un grande spettacolo in diretta su RaiTre

PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 08:17

Cresce l’attesa nelle Valli di Non e di Sole, che nel prossimo weekend diventeranno il polo d’attenzione del ciclismo tricolore, per la 23sima edizione del Trofeo Melinda – Memorial Marco Brentari, valido come prova unica del Campionato Italiano Professionisti. Sia per la prova in linea (da Malé a Fondo, 220,5 Km) di Sabato 28 Giugno che per la cronometro (da Taio/Mondo Melinda a Malé di 40,9 Km) in programma il giorno successivo, Domenica 29 Giugno, gli occhi saranno puntati su Vincenzo Nibali, la grande speranza italiana per il prossimo Tour de France alla ricerca del suo primo sigillo tricolore nella massima categoria.


Il messinese, che avrà al suo fianco corridori di comprovata esperienza come Michele Scarponi ed Enrico Gasparotto, quest’ultimo tricolore nel 2005, dovrà difendersi dagli assalti del conterraneo Giovanni Visconti (Movistar), reduce da un inizio di stagione travagliato a causa di un brutto infortunio, ma pronto a dare battaglia per aggiudicarsi la quarta maglia tricolore.


Assente Diego Ulissi, momentaneamente sospeso dalla sua squadra dopo essere risultato non negativo a un controllo antidoping, la Lampre-Merida punterà sulla vecchia guardia rappresentata da Damiano Cunego e Filippo Pozzato, mentre tra i corridori che non hanno ancora trovato l’acuto, proveranno a sorprendere Franco Pellizotti (Androni-Venezuela), vincitore in Valsugana nel 2012, Domenico Pozzovivo (AG2R-La Mondiale), Luca Paolini (Katusha) e il campione in carica, Ivan Santaromita (Orica GreenEDGE), che proprio in questi giorni ha sciolto ogni dubbio sulla sua partecipazione.

Al cospetto degli atleti di maggiore esperienza, si pongono i giovani, con il talento di Enrico Battaglin e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), lo spirito da lottatore di Matteo Trentin (Omega Pharma-Quick Step) e Daniel Oss (BMC Racing), e l’esuberanza di Mattia Cattaneo (Lampre-Merida) e Davide Formolo (Cannondale).

Un’insidia in più per i protagonisti del weekend tricolore potrebbe arrivare dalle condizioni meteo e in particolare dalla pioggia, un fattore in grado di segnare lo svolgimento sia della gara in linea, che si disputerà su un percorso sulla falsariga di quello dell’anno passato ma alleggerito dal punto di vista altimetrico e del chilometraggio, che della cronometro caratterizzata da un tracciato adatto agli specialisti.

Il CT della Nazionale Davide Cassani sta intanto lavorando con  gli azzurrabili nello stage in Val di Sole che si protrarrà fino alla giornata di domani, Venerdì 27 Giugno. Il collegiale si concluderà con una conferenza stampa alla quale parteciperanno Cassani e Vincenzo Nibali che si terrà alle ore 14:30 presso la Sala Convegni Cassa Rurale di Rabbi e Caldes di Malé (Via IV Novembre 139, a pochi metri dall’Hotel Bella di Bosco dove soggiorneranno gli “azzurrabili”).

La sfida tricolore verrà trasmessa in diretta per oltre due ore su RaiTre (15:05 – 17:15) per la prova in linea mentre alla cronometro verrà dedicata una differita su RaiSport2 nel tardo pomeriggio di Domenica (19:00 – 19:45).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024