BARDIANI CSF. Battaglin e Colbrelli punte per il tricolore
PROFESSIONISTI | 26/06/2014 | 09:27 L’appuntamento clou di giugno è arrivato e il #Greenteam si presenta al via della rassegna tricolore in ottima condizione, come dimostrato nei recenti successi di Sonny Colbrelli e Manuel Bongiorno tra Tour de Slovenie e Giro dell’Appennino. Per il Campionato Italiano in linea (28 Giugno), proprio Colbrelli con a fianco Enrico Battaglin saranno i due uomini faro della squadra italiana che potrà contare anche su altri atleti in grado di fare bene sull’impegnativo tracciato del Trofeo Melinda, che come nel 2013 sarà teatro dell’assegnazione della maglia tricolore in linea.
Nella prova a cronometro del giorno successivo toccherà a Stefano Pirazzi guidato dal DS Mirko Rossato, prova a ripetere il 2° posto dello scorso anno.
Da segnalare come al via della gara su strada ci sarà anche Andrea Piechele, che dopo gli infortuni d’inizio stagione è finalmente guarito e pronto per la seconda parte del 2014.
FORMAZIONI Prova in linea Campionato Italiano: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Marco Canola, Paolo Colonna, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Edoardo Zardini.
Prova a Cronometro: Stefano Pirazzi.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo: «La squadra sta girando nel migliore dei modi, c’è grande morale tra i nostri ragazzi e ci presentiamo al via di entrambe le prove con importanti ambizioni. Nella prova in linea non possiamo nasconderci con Colbrelli, Battaglin ma ci sono anche Bongiorno, Barbin e Zardini. Disponiamo quindi di due punte in condizione e alternative in grado di fare bene su questo tracciato. Puntiamo al massimo traguardo e faremo di tutto per raggiungerlo».
Sonny Colbrelli: «Sulla carta il percorso potrebbe sembrare leggermente troppo duro per me, ma sto attraversando un ottimo momento di forma e sono fiducioso di fare bene. In corsa dovrò sempre stare attento in particolare modo nel finale per evitare di essere sorpreso da qualche allungo negli ultimi chilometri. Poi se si arriverà in un gruppetto ristretto starà a me o Battaglin sprintare per la vittoria».
Stefano Pirazzi: «Con la squadra abbiamo deciso di concentrarci solamente sulla prova a cronometro, perché dopo il 2° posto dello scorso anno crediamo di poter ripeterci. Il percorso sarà simile a quello dello scorso anno. Mancherà la salita finale ma la cosa non mi spaventa, sono pronto a dare il massimo».
PERCORSI La prova in linea tricolore di Sabato 28 Giugno si correrà sullo storico percorso del Trofeo Melinda, con partenza da Malè e arrivo a Fondo per 220.5 km. Dopo una prima parte in linea di 81.5 km, il gruppo arriverà a Nanno per affrontare un primo circuito di 14 km da ripetere due volte. Da qui in poi ci si trasferirà verso l’arrivo di Fondo con l’anello finale da ripetere per tre tornare, una in meno rispetto all’edizione 2013.
Il tracciato a cronometro partirà Domenica 29 Giugno da Taio – Mondo Melinda a Malé per 40.9 km. Percorso simile a quello del 2013, ma con l’arrivo spostato a Malè non ci sarà salita nel finale ma un tratto pianeggiante più adatto agli specialisti puri.
TV La prova in linea del 28 Giugno sarà in diretta su Raitre a partire dalle ore 15. Mentre quella a cronometro del giorno successivo in differita serale su Rai Sport 2.
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...
Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.