COPPA ITALIA. La Bardiani Csf si avvicina alla vetta
PROFESSIONISTI | 25/06/2014 | 11:29 Grazie alla vittoria firmata ieri da Sonny Colbrelli al Giro dell'Appennino e all'ottima prestazione di tutta la squadra, la Bardiani CSF si avvicina alla vetta della classifica generale di Coppa Italia. In testa rimane ancora la Neri Sottoli con la Androni venezuela che insegue in terza posizione. Nella classifica individuale lo stesso Colbrelli ha agganciato al primo posto Domenico Pozzovivo.
come scriverebbero i miei DUE ammiratori, alias PACIACCA & BASTIANO, che la NERI-SOTTOLI, giustamente, è ancora in testa a questa classifica; ora, mi sorge un dubbio, da regolamento, ma le VITTORIE al GIRO DI ITALIA valgono meno, a livello di punteggio, del G.P. COSTA ETRUSCHI?!? Senza polemica, sono ignorante, nonchè represso ed impotente sessualmente :-)
Francesco Conti-Jesi (AN).
le vittorie al giro non valgono
25 giugno 2014 11:55excalibur
il giro d'italia non fa parte del calendario di coppa italia perché non tutte le squadre hanno la possibilità diu correrlo, così come non fanno parte del calendario tutte le prove di world tour
e così come le vittorie della bardiani al giro, per esempio, non portano alcun punto internazionale né al team né ai corridori
Ok, grazie EXCALIBUR
25 giugno 2014 12:01Fra74
..pertanto, mi pare di capire che la COPPA ITALIA è solo una scusa per poi "invitare" qualche squadra al GIRO di ITALIA...uhm, mi pare una formula da rivedere...con tutto il rispetto per il G.P. Costa Etruschi, per gli organizzatori, rivedrei questa competizione e calendario..ma è una mia "osservazione" di poco conto. Comunque, GRAZIE EXCALIBUR....ah, altra curiosità, banalità, se la AREA ZERO PRO-TEAM o il TEAM NIPPO-FANTINI dovesse vincere questa classifica, poi potrebbe essere invitato al Giro di Italia?!? Anche perchè le CONTINENTAL non sono invitate a tutte le gare/manifestazioni della Coppa Italia, mi pare?
Francesco Conti-Jesi (AN).
impossibile
25 giugno 2014 12:14excalibur
le formazioni continental non sono ammesse alla classifica della coppa, solo i corridori possonio guadagnare punti per la classifica individuale.
in realtà la manifestazione avrebbe un senso se fosse accompagnata da un progetto mediatico federale: in francia, per esempio, la coppa è importante, sostenuta dai giornali e ambita da squadre e corridori. in italia, fuori dal giardinetto, nessuno sa nemmeno che esiste...
Ma smettila....
25 giugno 2014 12:18paciacca
Scusa ma quando una squadra....diretta da un signor TEAM MANAGER ( si è un grande team manager) con un regolamento peggiore di questo ( almenoda quest'anno il punteggio alla squadra del vincitore è il doppiodi quello della classifica a squadre) puntava alla Coppa Italia .....tu non avevi niente da ridere giusto??
E allora smettila di fare polemica......e soprattutto impara i regolamenti....le Continetal non possono prender parte alla Coppa Italia......solo le Pro Tour e le Professional.....
Ok,
25 giugno 2014 12:19Fra74
grazie mille Excalibur, ultima domanda: Tu, personalmente, come la svilupperesti? Ammetteresti le formazioni CONTINENTAL?!? A mio modo di vedere non ha senso, dato che le formazioni PROFESSIONAL non hanno bisogno, almeno non tutte, di questa vetrina, se non per il fatto che la VINCITRICE assurge di diritto alla partecipazione del Giro di Italia.
Francesco Conti-Jesi (AN).
proposta
25 giugno 2014 12:29excalibur
a mio parere, la lega dovrebbe scendere in cmpo in prima persona: convincere le due squadre di worldtour a partecipare a tutte le prove, innanzitutto, magari anche con corridori di richiamo.
le continental non possono esere ammesse, la loro presenza al via è soggetta all'invito degli organizzatori e poi ricordiamo che i loro corridori sono a tutti gli effetti degli elite, con tutto quello che ne consegue.
in realtà la coppa andrebbe promossa a livello mediatico: lega e federazione dovrebbero incontrare giornali e tv, studiare magari un logo per la manifestazione per aprire anche le trasmissioni tv, inventarsi una maglia e una premiazione, trovare uno sponsor che sostenga l'iniziativa, realizzare un fondale che sia lo stesso per tutte le corse pur rispettando le esigenze dei singoli organizzatori, avere un dialogo con gli stessi organizzatori, soprattutto avere certezze nel calendario (al momento non sappiamo con certezza quale sarà la prossima prova), rivedere il sistema di assegnazione dei punti per renderlo ancora più equilibrato, assicurarsi che ci siano uffici stampa funzionanti e non fittizi, convincere certi organizzatori ad uscire dalla logica del campanile, studiare un appuntamento fisso per la tv (differita per tutte le corse alle ore 22, per fare un esempio).
un'impresa? tanto da fare? in realtà basterebbe una persona dedicata...
Grazie EXCALIBUR di nuovo, poi PACIACCA....
25 giugno 2014 12:36Fra74
mi pare una idea, anzi, più idee le Tue, interessanti, degne di nota. Sulle Continental non mi trovi, però, perfettamente d'accordo, ci sono tanti giovani interessanti che vi corrono, vedi Giovanni Carboni, Riccardo Donato, Rino Gasparrini, Lorenzo Rota, solo per farne alcuni di nomi...
Per Paciacca: TEAM MANAGER?!? Parli del Sig. Angelo Citracca?!? Perchè se, invece, Ti riferisci al Sig.Luca Scinto, quest'ultimo è il D.S.. Ah, io non faccio polemica, io guardo ai risultati conseguiti ed ottenuti, a quanto accade all'interno di una squadra, vedi vicende varie, all'impatto mediatico. Premesso cio', non ho mai criticato le scelte e gli obiettivi della NERI-SOTTOLI, ammettendo la mia ignoranza in tema di conoscenza del regolamento relativo alla Coppa Italia. Come vedi, in modo civile ed educato, nonchè SIGNORILE, Ti spiego tutto.
Francesco Conti-Jesi (AN).
LEGGI MEGLIO
25 giugno 2014 13:30paciacca
..LEGGI MEGLIO.....VEDI SE ORA CAPISCI HO DETTO CHE NEGLI SCORSI ANNI ( QUANDO AL POSTO DEGLI yELLOW FLOU) A LOTTARE ED A PORRE CME OBIETTIVO PRIMARI LA COPPA ITALIA NON TI SEI MAI SOGNATO DI FARE POLEMICHE ( STERILI) E DIRE CHE QUESTA MANIFESTAZIONE NON CONTA NIENTE....CHIARO ADESSO?????
FACCIO UNA CHIOSA FINALE.....SIGNORILE......PER UNA VOLTA CHE NON FAI POLEMICA.....
A PROPOSITO DI IMPATTO MEDIATICO......TI RINGRAZIO IO AL POSTO DI ANGELO E LUCA....PIU' TU CRITICHI PIU' IO E QUALCHE ALTRE TIFOSO RISPONDIAMO ....PIU' LA LEGGE GENTE E NE PARLA.......TI RINGRAZIERA' PURE IL DIRETTORE DEL SITO..... PE RI CONTANTI IN PIU' GENERATI......
OK, Paciacca...
25 giugno 2014 15:57Fra74
prendo atto di ciò che Tu scrivi, ma mi dai troppa IMPORTANZA a riguardo, e poi per l'aspetto mediatico non dovete imparare nulla da me, tramite twitter ed altri social network. Ah, comunque, Paciacca, la gente medita ed apprende, nonchè poi conosce meglio i vari aspetti delle vicende.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...
Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...