PROFESSIONISTI | 24/06/2014 | 22:10 La prima parte di stagione degli Escarabajos del Team Colombia si chiude con un risultato di rilievo al Giro dell’Appennino, dove il Campione Nazionale Colombiano Miguel Angel Rubiano ha centrato la terza posizione nella volata a ranghi ristretti sul traguardo di Genova, preceduto soltanto dal vincitore, Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF) e dallo sloveno Grega Bole (Fantini-Nippo).
Le prime fasi di gara sono state caratterizzate dall’azione di un trio di attaccanti della prima ora, Rodolfo Torres
del Team Colombia, Ivan Balykin (Rusvelo) ed Eduard Grosu
(Fanini-Nippo). I fuggitivi non hanno mai avuto troppo spazio dal
plotone che, guidato dagli uomini di Neri Sottoli e Meridiana, ha
riagguantato i battistrada quando mancavano 65 Km alla conclusione.
Sulle
rampe dell’ascesa verso la Bocchetta, sotto l’impulso di Matteo
Rabottini (Neri Sottoli), si è formato un nuovo drappello di fuggitivi
comprendente tra gli altri anche Robinson Chalapud,
riagguantato dopo lo scollinamento da un gruppo di inseguitori con
alcuni favoriti di giornata, Franco Pellizotti (Androni-Venezuela),
Enrico Battaglin (Bardiani-CSF), e altri due atleti del Team Colombia, Jarlinson Pantano e Miguel Angel Rubiano.
Negli
ultimi chilometri, il gruppo si è nuovamente ricompattato e 42
corridori sono andati a giocarsi il successo finale dove Colbrelli ha
sfruttato il suo spunto veloce per battere Bole e Rubiano.
“Dopo tanti inconvenienti questo risultato rappresenta un’iniezione di fiducia”, ha raccontato Rubiano. – “Adesso
cercherò di allenarmi per arrivare in forma alle corse di Agosto e
Settembre, e meritarmi la convocazione per i Campionati del Mondo. Oggi
ho mantenuto la calma, sapevo che sarebbe finita con uno sprint di
gruppetto e ho cercato di aspettare il finale. La volata si è rivelata
un po’ caotica ma sono riuscito a rimontare bene negli ultimi metri”.
“Sono
soddisfatto della prestazione dei ragazzi, abbiamo cercato di chiudere
nel migliore dei modi questa prima parte di stagione e siamo riusciti
nel nostro intento”, ha dichiarato il Direttore Sportivo Valerio Tebaldi. – “L’obiettivo
era portare Rubiano, Pantano e Chalapud nelle condizioni di giocarsi la
gara e siano andati vicini al successo. E’ un risultato che dà morale
per affrontare le prime gare della seconda parte di stagione”.
Con il prologo a cronometro di 3, 4 chilometri dalla Arena Amahoro Stadium è scattato il Tour du Rwanda. A indossare la prima maglia di leader è stato Aldo Taillieu. Il belga, 19 anni della Lotto Development campione nazionale a...
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.