PROFESSIONISTI | 24/06/2014 | 12:55 Intervistato durante la trasmissione di Elleradio Ultimo Chilometro, Valerio Conti è soddisfatto di come sia andato il suo Giro del Delfinato: “Ho risolto i problemi di tendinite che ho avuto a inizio stagione. Si parlava addirittura di un’operazione, ma con tanta fisioterapia e un migliore posizionamento in bici sono riuscito a risolvere tutti i miei problemi che mi hanno tormentato nei primi mesi dell’anno. Sono soddisfatto di come è andato il Giro del Delfinato e questo mi da morale per le prossime gare: non è stato facile rimanere attaccati alle ruote di Froome, Nibali e Contador, però credo di aver corso con la giusta combattività”.
Il corridore del team Lampre Merida, classe 1993, ha spiegato che “Il Delfinato, secondo quanto mi hanno detto i direttori sportivi, è la corsa nella quale i corridori vanno più forte, perché è una prova generale per il Tour de France. Nella cronometro ho preso 40” da Froome, poi sono riuscito a rimanere con i migliori e a cercare qualche attacco. Sono molto soddisfatto”. Per quanto riguarda le prossime gare, Conti spiega: “non credo che quest’anno prenderò parte ad altre grandi corse a tappe, vedremo come starò ma soprattutto vedremo quali sono i piani della squadra. Il prossimo appuntamento sarà con i campionati italiani, parteciperò sia alla prova a cronometro che a quella in linea”.
Questo ragazzo è un grande talento, basta solo che sappia tenere i piedi per terra e che, non abbia fretta di dimostrare cose che potrà dimostrare negli anni. Sono certo che sarà lo scalatore del futuro, che serve al nostro ciclismo ed il team è adatto a farlo crescere.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con il prologo a cronometro di 3, 4 chilometri dalla Arena Amahoro Stadium è scattato il Tour du Rwanda. A indossare la prima maglia di leader è stato Aldo Taillieu. Il belga, 19 anni della Lotto Development campione nazionale a...
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...