BARDIANI CSF. Colbrelli e Battaglin vogliono l'Appennino
PROFESSIONISTI | 23/06/2014 | 09:56 Dopo un bellissimo Tour de Slovenie condito da due bellissime vittorie di tappa ad opera di Sonny Colbrelli e Manuel Bongiorno più la Classifica a Squadre, il #Greenteam prosegue la sua marcia d’avvicinamento verso il Campionato Italiano del 28 e 29 Giugno, con la partecipazione al 75° Giro dell’Appennino il giorno 24. Al via gli stessi otto atleti che hanno corso in Slovenia con in prima fila Enrico Battaglin e Sonny Colbrelli, entrambi caccia di un ottimo risultato sul traguardo di Genova.
FORMAZIONE
Giro dell’Appennino: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi e Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” In varie occasioni nelle recenti edizioni anni siamo andati vicino al successo al Giro dell’Appennino e quest’anno dopo gli ultimi eccellenti risultati, ci presentiamo con una squadra in ottima condizione con due/tre atleti che possono puntare alla vittoria. Il percorso seppur con qualche lieve modifica nel finale avrà nella salita della Bocchetta il tratto decisivo. Da lì al traguardo dovremo correre bene, uniti e cercare di favorire le nostre punte, Battaglin, Colbrelli e perché no anche Barbin che in Slovenia è andato bene”.
PERCORSO
Il 75° Giro dell’Appennino partirà da Novi Ligure per terminare a Genova dopo 192.7km. A metà corsa è previsa la scalata al famoso Passo del Turchino, per poi approcciare il Passo della Bocchetta (quest’anno dall’inedito versante di Isoverde – Cravasco) e infine in rapida successione Passo della Castagnola e dei Giovi. Da qui all’arrivo ci saranno circa 30km tra discesa e pianura.
Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...
I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...
Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.