RUI COSTA. «Una giornata davvero speciale»

PROFESSIONISTI | 22/06/2014 | 19:59

La frazione finale del Giro di Svizzera ha regalato grandi emozioni, vivendo il momento cruciale a 40 km dal traguardo quando, nell’imbocco del Gpm di 1^categoria di Eischoll, Franke, Mollema e Rui Costa sono fuoriusciti dal gruppo principale per riportarsi su un drappello di 17 attaccanti avvantaggiatisi durante la corsa.
Questa azione ha messo in difficoltà il leader della classifica Martin, trovatosi a dover rincorrere la testa della corsa: lo svantaggio del tedesco ha toccato i 2’40″, ridottisi poi a 1’40″ nel massimo dello sforzo degli inseguitori.


Rui Costa si è gestito bene nel gruppo dei battistrada, ha potuto trarre beneficio dal lavoro dei compagni di Franke e Mollema e si è presentato con grande determinazione alla resa dei conti finale sull’ascesa verso il Gpm di Saas Fee.
A 3 km dal traguardo, il campione del mondo ha risposto a un attacco di Franke per poi involarsi solitario verso l’arrivo, raggiunto a braccia levate con 14″ su Mollema, 24″ su Franke e 2’18″ su Martin: distacchi che consegnano il Tour de Suisse 2014 a Rui Costa, grandissimo campione capace di mostrare un’unione vincente di classe, condizione fisica, freddezza e gestione delle energie.


“Una giornata bellissima che si conclude nel migliore modo possibile: vittoria di tappa e classifica generale, non avrei potuto chiedere di meglio – ha spiegato Rui Costa – Nessuno aveva mai vinto tre volte di seguito il Giro di Svizzera, è un grande onore essere stato il primo a riuscirci: il successo di quest’anno è ancora più bello perché ottenuto indossando la maglia di campione del mondo e perché si tratta della mia prima vittoria stagione. Sono tutte componenti che contribuiscono a rendere questo giorno indimenticabile. Grazie ai miei compagni, allo staff, agli sponsor e ai tantissimi tifosi portoghese che mi hanno accompagnato sulle strade svizzere”.

Soddisfazione particolare è stata espressa dai dirigenti dell’azienda Merida, dato che proprio al Giro di Svizzera Rui Costa aveva ricevuto dal produttore taiwanese di bici un nuovo modello di superleggera, la Merida Reacto Kom, studiata appositamente per consentire al campione del mondo di volare sulle montagne elvetiche.
Il bottino di vittorie stagionali del Team Lampre Merida raggiunge quota 16.

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
22 giugno 2014 23:58 achille
Un ragazzo che merita la maglia che indossa....
Ma invece Pozzato, grande campione.....a parole corre ancora o si stava preparando per Pitti di Firenze?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024