COLOMBIA. Obiettivo su Slovenia e Route du Sud

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 08:16

Dopo le incoraggianti prestazioni al Giro del Lussemburgo e al GP Kanton Aargau di Gippingen, gli Escarabajos del Team Colombia sono ora attesi da un weekend impegnativo che li vedrà impegnati su due fronti, al Giro di Slovenia (da Giovedì 19 Giugno a Domenica 22 Giugno) e alla Route du Sud (da Venerdì 20 Giugno a Domenica 22 Giugno).


Quattro le frazioni che caratterizzano la corsa a tappe slovena: dopo il prologo nella capitale Lubiana, seguiranno due tappe intermedie e l’arrivo in salita verso Trije Kralji. Il DS Oscar Pellicioli dirigerà dall’ammiraglia una formazione di otto uomini e guidata da tre uomini reduci dal Giro d’Italia: Fabio Duarte, Jarlinson Pantano e Robinson Chalapud. Nelle tappe altimetricamente meno impegnative, Edwin Avila e Jeffry Romero proveranno a sfruttare lo spunto veloce, mentre completano la formazione Juan Esteban Arango, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia.


Andiamo in Slovenia con una formazione molto competitiva, soprattutto in montagna, per cercare di ottenere un buon risultato”, ha dichiarato Pellicioli. – “L’arrivo in salita della terza tappa non è durissimo ma resta adatto ai nostri scalatori Duarte, Pantano e Chalapud, inoltre mi aspetto molto anche da Romero soprattutto nell’ultima tappa che potrebbe adattarsi sia ai velocisti che ai colpi di mano nel finale”.

Agli ordini degli altri due Direttori Sportivi, Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon, una formazione di sette uomini andrà alla ricerca di buone sensazioni sulle strade pirenaiche della Francia meridionale. Delle tre frazioni che compongono il percorso della Route du Sud, le prime due propongono altrettanti arrivi in salita, il primo a Payolle, località alle pendici del Col d’Aspin, e il secondo, molto più impegnativo, a Van Louron, dopo aver scalato in sequenza Col du Tourmalet e Col d’Aspin, mentre la terza tappa, con arrivo a Castres, si adatta alle ruote veloci.

Dopo le buone prestazioni fatte registrare in Svizzera, per Edward Diaz e Darwin Pantoja – quest’ultimo del tutto recuperato dopo la caduta di Gippingen - sarà l’occasione per testarsi, nonostante la giovane età, su tappe caratterizzate dall’elevato dislivello e da un clima torrido. A supportarli una formazione che può contare su scalatori come Rodolfo Torres e Miguel Angel Rubiano, sull’esperienza di Leonardo Duque e su uomini di fatica come Jonathan Paredes e Carlos Julian Quintero.

La Route du Sud è una corsa impegnativa ma ci teniamo a far bene contro avversari di livello”, ha dichiarato Tebaldi. – “Diaz e Pantoja sono giovani ma in condizione, e proveranno ad essere della partita assieme a Torres e Rubiano, reduci da qualche giorno di scarico dopo il Giro d’Italia.”

Tour de Slovénie (19-22 Giugno)

Formazione: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Duber Quintero, Jeffry Romero, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli

Route du Sud (20-22 Giugno)

Formazione: Edward Diaz, Leonardo Duque, Darwin Pantoja, Jonathan Paredes, Carlos Julian Quintero, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres. Direttori Sportivi: Oliverio Rincon, Valerio Tebaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Ursella nel Gran Premio 100 Open Games per dilettanti che si è svolto sulla pista dell'Autodromo di Misano Adriatico in Romagna. Il ventiduenne friulano, della S.C. Padovani Polo Cherry Bank, ha regolato il gruppo compatto regalando...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024