COPELAND: «PER IL TOUR, NESSUNO HA IL POSTO SICURO»

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 00:24
Gran parte del mondo ha la testa nel pallone, ma c’è chi pensa solo al Tour. Sono in molti con la testa rivolta Oltralpe, e non da ora. Sono in molti quelli che stanno lavorando per mettere a punto la condizione e chi sta facendo le sue belle riflessioni e considerazioni per mettere in campo la squadra più competitiva. Tra questi Brent Copeland, team manager della Lampre-Merida, che sente come pochi la vigilia della Grand Boucle. «È inutile girarci attorno, il Tour è l’appuntamento per eccellenza. È la corsa più importante del pianeta e la Lampre-Merida ci torna quest’anno con ambizioni di classifica – dice lui con quel sorriso gentile e disponibile che apre il cuore -. Ci proviamo a fare bene, vogliamo fare il meglio possibile e in particolare ci vuole provare il nostro campione del mondo, Alberto Rui Costa, che si testerà in una corsa di tre settimane con il meglio del ciclismo mondiale».

Non lo dice in maniera esplicita, ma dai suoi discorsi la lista che ha in mente la si comprende abbastanza bene: undici nomi dai quali salteranno fuori settimana prossima i nove titolari. Il già nominato Rui Costa e poi Chris Horner, Sacha Modolo, Rafael Valls, Nelson Oliveira, Maximiliano Richeze, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Filippo Pozzato, Matteo Bono e José Serpa.

«Al Tour ci dobbiamo portare la squadra migliore – prosegue Copeland – e tutti i ragazzi sanno che a questo appuntamento ci devono arrivare al top della condizione e mentalizzati nel mondo giusto. Non ci sono sé e non ci sono ma. Di ognuno dobbiamo valutare le caratteristiche tecniche, la condizione fisica e quello che nel corso della stagione è stato fatto e come è stato fatto. Una cosa è certa: il posto sicuro non è garantito a nessuno».

Horner come sta?
«Rientra ora allo Slovenia e, dopo il grave incidente di questa primavera, andrà alla ricerca del ritmo di corsa».

E Modolo?...
«Anche lui ha voglia di misurarsi con il meglio del mondo. Al suo fianco potrebbe avere per gli arrivi veloci gente esperta come Cimolai, Richeze e Oliveira, in grado di guidarlo bene negli arrivi anche più convulsi».

E per le fughe?
«Lo stesso Cimolai, Bono e Pozzato. Pippo può essere anche l’uomo giusto per il pavè, ma non è il solo, perché su quel tipo di strade e superfici hanno fatto buone esperienze anche Horner, Cimolai e gli stessi Modolo, Bono e Richeze. Insomma, questi undici hanno tutti i numeri per poter garantire al team un rendimento di alto livello e come ho detto prima, nessuno può sentirsi sicuro di avere già in tasca il biglietto per Leeds».
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato?
18 giugno 2014 11:04 The rider
Copeland dice: Al Tour ci dobbiamo portare la squadra migliore – prosegue Copeland – e tutti i ragazzi sanno che a questo appuntamento ci devono arrivare al top della condizione e mentalizzati nel mondo giusto. Non ci sono sé e non ci sono ma.
Ma allora perché ha convocato anche Pozzato?
Della serie, .....CI PIACE PERDERE FACILE!!!!

Pontimau.

Pozzato?
19 giugno 2014 10:13 Bastiano
Se dovesse andare forte Pozzato, potremmo parlare di "miracolo", visto quello che ha fatto fino ad ora e visto anche come lo ha fatto.
Per il resto, dando un occhiata ai nomi, degli ipotetici convocati, mi pare di capire che alla classifica non ci pensano proprio, visto che di uomini di fatica ce ne sono pochi e che, si permettono il lusso di dare molta/troppa assistenza a Modolo per le volate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


Sprint vincente di Lorenzo Ursella nel Gran Premio 100 Open Games per dilettanti che si è svolto sulla pista dell'Autodromo di Misano Adriatico in Romagna. Il ventiduenne friulano, della S.C. Padovani Polo Cherry Bank, ha regolato il gruppo compatto regalando...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024