GP LA TORRE. RICCARDO LORELLO (HOPPLA') REGOLA TRE COMPAGNI DI FUGA

DILETTANTI | 23/02/2025 | 16:08
di Antonio Mannori

Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli a ricordare un appassionato che per tanti anni è stato un organizzatore della corsa.


Quattro i dominatori della corsa ed alla fine ad imporsi sul traguardo di Piazza S.Gregorio al termine di 26 giri del classico e non facile circuito collinare, è stato il brillante Riccardo Lorello sul compagno di squadra Regnanti già brillante protagonista nella Firenze-Empoli. Una splendida doppietta per il Team Hopplà di patron Claudio Lastrucci diretta da Stefano Roncalli, e due atleti che hanno saputo gestire la corsa sul piano tattico essendo in superiorità numerica, mentre nella Top ten per la squadra fiorentina anche Manenti e Bruno.


Hanno provato a sganciarsi a turno, poi hanno saputo controllare Bicelli promotore di un paio di scatti, infine hanno gestito alla grande la volata occupando le prime due posizioni. Un Lorello che torna al successo dopo la vittoria nel 2024 a Penna, davanti al compagno di colori Regnanti già in ottima condizione in questo avvio di stagione, ed ai bravi Bicelli e Leali autori di una prova da applausi. Un “Gran Premio” che stavolta dunque si è deciso con una lunga fuga iniziato dopo appena 23 km e proseguita per i restanti 78 chilometri con un accordo perfetto dei quattro e con un vantaggio massimo di 1’30, senza che nel gruppo ci fosse il necessario accordo per provare ad annullare il tentativo del quartetto.

Al via della gara 118 corridori di 21 formazioni e tra gli ospiti il vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Fucecchio Fabio Gargani, e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti con il consigliere Massimo Fogli. La classifica dei traguardi volanti (erano quattro quelli previsti) ha visto al primo posto dello speciale Trofeo Davide Faraoni, Matteo Regnanti, mentre in segreteria ha svolto il lavoro in maniera impeccabile Daniela Anderlini; direzione di gara con Francesco Zingoni e Corrado Mori e collegio di giuria presieduto dal pratese Andrea Goti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Riccardo Lorello (Team Hopplà) Km 101,4 in 2h18’43” media km 43,859; 2)Matteo Regnanti (Team Hopplà); 3)Stefano Leali (Sissio Team); 4)Michele Bicelli (Biesse Carrera Premac) a 4”; 5)Gianluca Cordioli (GC Sissio Team) a 56”; 6)Marco Manenti (Team Hopplà); 7)Riccardo Barbuto (Ciclistica Rostese); 8)Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio); 9)Pietro Salvadori (Maltinti Banca Cambiano); 10)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024