PROFESSIONISTI | 16/06/2014 | 09:29 Andrew Talansky è l’uomo del giorno: ha sconfitto Froome, ha beffato
Contador, ha fatto sorprendentemente saltare il banco al Delfinato.
Classe 1988, portacolori della Garmin-Sharp, Talansky ha potuto contare
ieri sull’aiuto tecnico e tattico di un grande Ryder Hesjedal e ha
conquistatio meritatamente il successo finale nella corsa francese.
«Una
volta tagliato il traguardo, ho piantato gli occhi sul televisore
mentre cercavo di recuperare. E quando ho capito di aver vinto non sono
riuscito a trattenere le lacrime. Vincere il Delfinato è un grande onore
per me, è la più bella vittoria della mia carriera e spero che ne
seguano altre di questo spessore. Ho sempre creduto in me e nelle mie
capacità, ho sempre saputo di poter fare bene, ma serve del tempo per
crescere e per lavorare. Questa vittoria è un premio per tutti i
sacrifici che facciamo io e la mia famiglia, è un riconoscimento alla
mia passione per il ciclismo e una ricompensa per tutti i giorni
difficili che bisogna affrontare». E ancora: «L'attacco di ieri non
era certo premeditato. Ma quando ho visto Hesjedal e altri uomini di
classifica entrare nella fuga, ho deciso istintivamente di seguirli.
Sapevo del vantaggio, ma sull'ultima salita ho pensato solo a salire
regolare e a giocarmi la vittoria di tappa. Nieve è stato il più bravo
di tutti, ma posso dire che ho avuto modo di consolarmi ampiamente...». Talansky
non è certo un parvenu: è in forza alla Garmin dal 2011 e anno dopo
anno ha continuato a crescere. Nel 2012 è stato secondo al Romandia
dietro Wiggins e settimo alla Vuelta di Spagna, lo scorso anno è stato
secondo alla Parigi-Nizza alle spalle di Froome e decimo al Tour de
France, sempre dominato dal britannico. In questo 2014, prima del
Delfinato, si era piazzato diciassettesimo alla Tirreno-Adriatico,
settimo alla Volta a Catalunya e undicesimo al Romandia.
con questo primo innesto inizia a rinforzarsi il Team Sky per il 2015
ex atleta Amore e Vita
16 giugno 2014 18:46pietrogiuliani
Nessuno lo ha mai detto forse ma questo ragazzo fu scoperto nel 2009 da Amore e Vita che lo portò in Italia e lo fece passare professionista. Con Fanini quell'anno fece diverse corse con buoni risultati anche se era molto giovane. Poi è arrivata Garmin e quest'anno la definitiva consacrazione.
Bravo Andrew ma bravo anche chi per primo ha creduto in te e ti ha permesso di dimostrare il tuo talento.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sprint vincente di Lorenzo Ursella nel Gran Premio 100 Open Games per dilettanti che si è svolto sulla pista dell'Autodromo di Misano Adriatico in Romagna. Il ventiduenne friulano, della S.C. Padovani Polo Cherry Bank, ha regolato il gruppo compatto regalando...
Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...
Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...
L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...
Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...
La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...
La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...
Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...