TIRALONGO. Tre idee per migliorare il ciclismo

PROFESSIONISTI | 13/06/2014 | 10:00
Nonostante sia di Avola, e a dispetto della sua pelle ambrata, Paolo Tira­longo difficilmente è nero. I cinque minuti vengono an­che a lui, perché è un tipo sanguigno, vero. Ma in questi anni da bergamasco, ha anche imparato a gestire le sue emozioni e a riordinare i suoi pensieri. Dopo le tante polemiche che hanno accompagnato questo Giro d’Italia, il trentasettenne (li compirà l’8 luglio, cinque giorni dopo Aru) corridore dell’Astana ci confida alcune sue osservazioni, che da idee potrebbero anche diventare regolamento. Come si dice in questi casi? Quando le critiche sono civili e costruttive…

Paolo, da questo Giro d’Italia cosa hai imparato?
«Si impara sempre, tutti i giorni, però credo che si sia giunti al momento in cui qualcosa di nuovo e di diverso vada fatto, in materia di regolamento. Intanto, quando ci sono delle tappe come quelle del Gavia e dello Stelvio, secondo me l’organizzazione dovrebbe comunicare fin dalla presentazione del Giro quale è il piano B. Non trovo giusto che tutto rimanga secretato fino a poche ore dal via. Non trovo giusto che noi corridori e le nostre squadre non possano andare a provare anche la tappa e le tappe alternative che potrebbero andare a sostituire quelle a rischio».

E qui ci siamo. Poi…
«Sempre per la chiarezza e la sicurezza, abolirei i rifornimenti fissi. Il ciclismo è cambiato. Oggi questo esercizio è diventato anacronistico e pericoloso. Ognuno di noi vai due tre quattro volte alle ammiraglie, non è più necessario andare avanti con questo rito che non ha più senso».

Hai altre idee?
«Sì, ancora una. Oggi, nelle tappe piatte, quelle adatte ai velocisti, giustamente la classifica viene congelata a 3 km dal traguardo. Io allargherei, sempre per la sicurezza, questo spazio a 5 chilometri».
Tre idee che meritano una riflessione.

da tuttoBICI, numero di giugno 2014
Copyright © TBW
COMMENTI
Tre idee...
13 giugno 2014 12:47 Bartoli64
... che derivano da una grande esperienza e da una grande competenza.
Bravo Paolo, hai perfettamente ragione!!

Bartoli64

P.S. (Nota per l'articolista) il "riordino dei pensieri" e la "gestione delle emozioni" non sono caratteristiche pressochè esclusive dei bergamaschi. E dalli con stè affermazioni eh!

il Pelo
13 giugno 2014 20:07 ewiwa
Su tutti i blog pur di fare polemica insensata ci si attacca "al pelo".....qui il pelo è la gestione bergamasca delle emozioni......vogliamo accontentare i polemizzatori a tutti i costi? bene la gestione delle emozioni è uguale in tutto il mondo conosciuto ed in quello da scoprire....ora va bene?

Ma Basta
14 giugno 2014 00:32 Line
scusate piano B ?
ma andate a vedere l'ordine di partenza del prologo di domani del giro di svizzera
tutti i migliori delle squadre partono nei primi
come mai ' perché le previsioni meteo possono vederle tutti
perciò la tappa dello Stelvio al Giro dove si andava a 2800 metri non andava fatta
la salute dei corridori e questa ?
complimenti ai regolamenti
Marco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due litiganti, il terzo gode: il vecchio detto vale sempre... Dorian Godon ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour des Alpes Maritimes, la  Villefranche-sur-Mer - Vence di 131, 8 km, approfittando della rivalità fra Santiago Buitrago...


Organizzato dall’U.C Torre 1949, e qui vanno fatti i soliti complimenti alla famiglia di Rino Testai con i figli Simone e Alessandro, con l’ausilio prezioso e la collaborazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, si è svolto il 63° Gran Premio La...


158 partenti suddivisi in 28 squadre hanno aggiunto colore al circuito reso celebre dal segno artistico di Aldo Drudi. A Misano Adriatico, all’ interno della rassegna Open Games, in cui la struttura si apre alla sua città, si è svolta...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024